scena

Dal palazzo

Grande successo per lo spettacolo

Messina, 14 medici in scena per beneficenza: il ricavato per giovani donne in stato di disagio

Grande successo per lo spettacolo che si è svolto al “Teatro Vittorio Emanuele” di Messina. L'iniziativa è stata organizzata dall'"Associazione mogli medici italiani".

Tempo di lettura: 2 minuti

Nuovo successo dello spettacolo “Medici in Scena” giunto ormai alla sua V edizione. Nella splendida cornice del “Teatro Vittorio Emanuele” di Messina, i “Fikissimi”, un gruppo di 14 medici/artisti, si sono spogliati dei propri camici per vestire i panni di artisti famosi in una rivisitazione del programma di Rai 1 “Tale e quale show”.

La manifestazione è stata organizzata dall’AMMI Messina (Associazione mogli medici italiani) con scopi solidali, infatti l’intero ricavato è stato devoluto al Cirs di Messina (Comitato Italiano per il reinserimento sociale) che opera dando sostegno a giovani donne in stato di disagio, gestanti e ragazze madri con i loro figli.

«La casa che ospita il Cirs “La Glicine” è stata messa in vendita dai proprietari, dopo trent’anni di attività quindi adesso il Cirs resterebbe senza sede- ha spiegato l’avvocato Francesca De Domenico, presidente della sezione messinese dell’AMMI-  Tutta la compagine cittadina sta promuovendo delle iniziative per raccogliere fondi e fare in modo che il Cirs possa acquistare questa casa famiglia. Con “Medici in Scena” abbiamo dato anche il nostro contributo».

La manifestazione “Quasi uguale show il ritorno”, presentata da Letizia Lucca e Maurizio Licordari, è stata diretta da Nino Celona e Massimo Pulitanò e ha visto la partecipazione dei corpi di ballo di “Centro Danza”, “Asd Accademy” e “Full Dance”.

Testimonial della serata sono stati il comico e conduttore televisivo Sasà Salvaggio e il tenore messinese Alberto Urso, che nel 2010 ha partecipato al programma “Ti lascio una canzone” di Rai 1.

I medici andati in scena sono Luisa Barbaro, Katia Bevacqua, Francesco Calogero, Oscar Cartagenova, Andrea Casablanca, Fabio Catalano, Nino Celona, Francesco D’Arrigo, Giovanna Genitori, Elvira Marsico, Massimo Pulitanò e Salvatore Signorino.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche