violenza aggressioni nursing up videosorveglianza

ASP e Ospedali

Durante il lavoro

«Medico si scaglia contro infermiera»: pronto soccorso di Acireale, la denuncia del Nursind Catania

L'episodio sarebbe accaduto durante il lavoro. Parte la segnalazione al direttore generale e all'assessorato alla Salute.

Tempo di lettura: 2 minuti

Ennesimo episodio di aggressione a danno di un’infermiera, questa volta l’autore sarebbe un medico del pronto soccorso dell’ospedale dove lavora, ad Acireale. È quando denuncia il sindacato Nursind Catania che ha segnalato all’Azienda e all’assessorato regionale alla Salute quello che ritiene un «ingiustificabile e vergognoso atto di violenza fisica e morale, che lede i valori della libertà, della dignità ai danni di un’infermiera aggredita che ha subito lesioni personali tanto da dover ricorrere alle cure mediche».

Secondo la ricostruzione del sindacato, il 26 marzo l’infermiera si trovava al lavoro al Triage quando si è accorta di un malessere, a suo dire preoccupante, in uno dei pazienti del pronto soccorso. L’infermiera ha deciso allora di farsi sostituire momentaneamente in postazione e di recarsi dal medico di turno per sollecitarlo nella presa in carico del paziente. Il medico, per ragioni ancora da chiarire, alla richiesta di sollecito avrebbe reagito violentemente a discapito dell’infermiera, afferrandola per un braccio e spingendola verso la porta dell’ambulatorio e inveendo pesantemente verso la stessa, tanto da mettere in allarme anche i pazienti e i loro familiari presenti alla scena, che si sono sentiti in dovere di intervenire per togliere la malcapitata dall’ira del medico.

Il NurSind Catania in una nota ha auspicato «un tempestivo intervento del direttore generale finalizzato a prevenire e contrastare l’insorgere di azioni lesive della dignità e dell’iniziativa personale». Il sindacato Nursind etneo ha quindi chiesto che «l’infermiera sia trasferita in una unità operativa, che non debba ricondurla al medico in questione e pretenderà che si operi affinché episodi del genere non abbiano più a ripetersi».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche