Policlinici

Il primo aprile allo Steri

Medicina orale ed Odontoiatria, a Palermo un master promosso dal Policlinico universitario

Il primo aprile allo Steri.

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. Un’idea diventata realtà: la medicina orale siciliana, targata UNIPA e Policlinico “Giaccone” Il giorno 1 aprile, presso il Complesso Monumentale di Palazzo Steri, alla presenza del Rettore Fabrizio Micari e di Francesco Moschella, Direttore del Dipartimento di Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche si inaugurerà il secondo Master in Medicina Orale e Odontoiatria per pazienti a rischio e saranno consegnati i diplomi agli allievi del primo corso.

La giornata sarà arricchita dalla Lectio Magistralis tenuta da Michele Mignogna, ordinario della Università Federico II di Napoli e medico orale di indiscussa fama internazionale.

La medicina orale è la disciplina che da almeno 15 anni si occupa delle malattie odonto stomatologiche che interessano anche la medicina interna, l’oncologia, la gastroenterologia e l’ematologia. A Palermo è rappresentata dal Settore di Ricerca Clinica “Valerio Margiotta”, coordinato dalla prof.ssa Giuseppina Campisi afferente al suddetto Dipartimento.

Questa affascinante branca si insegna presso il Corso di Laurea in Odontoiatria sia dal punto di vista clinico che tecnologico, con annesso tirocinio svolto dalla prof.ssa Olga Di Fede, presso l’Ambulatorio di Medicina Orale del Policlinico “P. Giaccone”.

L’Università di Palermo, dopo alcuni Corsi di Perfezionamento, ha attivato con successo dallo scorso anno accademico un Master di II livello in Medicina orale e Odontoiatria per pazienti a rischio che prevede anche il tirocinio clinico presso l’Ambulatorio suindicato. Il percorso di qualificazione, dal corso di laurea al master, rivolto agli studenti e agli iscritti all’Albo degli Odontoiatri intende rafforzare sul territorio il paradigma della prevenzione e della cura delle malattie odontostomatologiche.

Il master è patrocinato dalla Società Scientifica Italiana di riferimento (www.sipmo.it) ed è in linea con la visione medica dell’Odontoiatria delineata da Pippo Renzo, Presidente Nazionale della Commissione Albo Odontoiatri.

(http://www.odontoiatria33.it/cont/normative/contenuti/7743/laureato- odontoiatria-protesi-dentale-essere-definito-medico.asp)

Locandina master in medicina orale

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche