PALERMO. Un opuscolo distribuito gratuitamente nelle principali farmacie ed in diversi istituti scolastici della Sicilia per diffondere maggiori informazioni e fare chiarezza sulla medicina omeopatica e le sue diverse applicazioni: è l’obiettivo di una campagna promossa da “Libera Accademia di Medicina Biologica” in collaborazione con l’Associazione Medica Italiana di Omotossicologia e il sostegno dell’assessorato regionale alla Salute e di Federfarma Sicilia.
La campagna di diffusione dell’opuscolo dal titolo “Medicina omeopatica omotossicologica- la medicina dei bassi dosaggi” è stata presentata stamattina in commissione Sanità all’Ars dal responsabile della Lamb, Edmondo Palmeri.
«È importante- dicono il presidente della commissione Pippo Digiacomo ed il deputato regionale del Pd, Pino Apprendi, che ha partecipato all’audizione- promuovere ogni iniziativa utile a diffondere la conoscenza delle diverse possibilità di cura a disposizione degli utenti attraverso l’uso delle medicine non convenzionali, e soprattutto a contrastare fenomeni di cattiva informazione».
“L’omeopatia può essere una valida risorsa per molti pazienti- aggiungono Digiacomo ed Apprendi- Questo opuscolo, realizzato in maniera chiara e sintetica, può fornire un valido supporto ai siciliani che vorranno informarsi su dosaggi, metodi di somministrazione, indicazioni terapeutiche ed origini della medicina omeopatica omotossicologica».