«Il servizio di Medicina fiscale e legale dell’ex distretto Sud dell’Asp di Messina deve restare nella zona ionica»: è quanto afferma Giuseppe Picciolo (nella foto), capogruppo di Sicilia Futura all’Ars e primo firmatario di un’interrogazione all’assessore regionale alla Salute, Baldo Gucciardi.
«Non è pensabile penalizzare l’utenza di tutta la zona ionica e della zona sud di Messina obbligandola a doversi rivolgere esclusivamente presso l’ex presidio dell’ospedale Regina Margherita- aggiunge Picciolo- Il servizio di Medicina fiscale e legale dell’ex zona Sud ha portato nel 2015 un ritorno economico di circa 250 mila euro per le sole abilitazioni alla guida e certificazioni medico-legali. Somme, queste, che sarebbero ridotte a causa dei disagi logistici che spingerebbero verso altre strutture prevalentemente private”.
Da qui l’appello del deputato regionale: «La soluzione ovvia e percorribile, nelle more di riorganizzare strutturalmente l’ospedale Margherita, migliorare il trasporto pubblico e ripristinare l’asse viario tangenziale, è quella di allocare il servizio di Medicina legale e fiscale presso i locali dell’Asp di Roccalumera, Comune baricentrico nella zona ionica, che garantirebbe ai circa 50 mila utenti del territorio gli stessi servizi di prima a costo zero per l’Asp. Una soluzione abbastanza scontata che il direttore generale Gaetano Sirna potrà rapidamente attuare».