sciopero nazionale delibere omissioni corleone agonia contratto comitato lavoratori

Dal palazzo

La vertenza

Medici, sospeso lo sciopero nazionale ma resta lo stato di agitazione

Le Organizzazioni Sindacali della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria «prendono atto dell’avvio del confronto all’Aran per il rinnovo del contratto di lavoro 2016-2018 che oggi ha ufficialmente tagliato i nastri di partenza».

Tempo di lettura: 2 minuti

Le Organizzazioni Sindacali della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria «prendono atto dell’avvio del confronto all’Aran per il rinnovo del contratto di lavoro 2016-2018 che oggi ha ufficialmente tagliato i nastri di partenza».

Lo si legge in un comunicato stampa del Cimo, che prosegue così: «Il calendario dei prossimi incontri, ravvicinati nel tempo a partire dalla convocazione per il prossimo 1 marzo e la dichiarata disponibilità dell’Aran a proseguire un percorso da condividere, ci inducono a raffreddare per il momento la vertenza che ci ha visti impegnati per un intero anno fino ad oggi».

«In attesa di risposte precise e responsabili alle domande poste oggi, auspichiamo una stagione costruttiva finalizzata a recuperare quanto è stato perso in termini di retribuzioni stipendiali e condizioni di lavoro dei medici e dei dirigenti sanitari, oggi peggiorate al punto da costituire un fattore limitante per l’accesso alle cure per i cittadini. Nel contempo le Organizzazioni Sindacali chiedono alle Regioni di fare la loro parte in merito a contenuti e tempi della contrattazione».

A fronte di queste considerazioni  le Organizzazioni Sindacali sospendono la giornata di sciopero nazionale indetta per il 23 febbraio, mantenendo comunque lo stato di agitazione e riservandosi, già a seguito dell’incontro del 1 marzo, di fissare una nuova data «nel caso in cui tempi e contenuti della trattativa fossero insoddisfacenti».

La sospensione dello sciopero dei medici è «una buona notizia che mi rende felice- afferma il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin– Serve restituire dignità a lavoratori e lavoratrici. Ora importante è raggiungere l’accordo per il rinnovo dei contratti il prima possibile». I lavoratori della sanità, conclude il ministro in un tweet, «hanno visto per troppo tempo i loro contratti bloccati».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche