PALERMO. Inizia con un grande successo l’attività della neo-nata associazione “Medici Senza Quartiere”. Il 18 novembre, presso la “Casa del Cuore” di Via Oreste Lo Valvo 31, sono state eseguite, a titolo gratuito, più di 80 visite pediatriche.
La mattina si sono svolte, principalmente, visite auxologiche, dermatologiche e otorino; mentre il pomeriggio fisiatria ed odontoiatria.
Il pediatra, Bruno Papia, ha dato il suo importante contributo svolgendo, sia la mattina che il pomeriggio, lezioni di primo soccorso pediatrico.
“Siamo consapevoli delle criticità territoriali dovute a tagli alla sanità, liste di attesa molto lunghe per eseguire visite specialistiche e pronto soccorsi sempre più affollati” dichiara il Dott. Federico Sireci– Per tale motivo abbiamo messo a disposizione la nostra professionalità per poter curare, ma anche prevenire, l’insorgenza di patologie pediatriche”.
Sireci, presidente dell’Associazione, ha condiviso il proprio impegno con i suoi colleghi Vincenzo Geraci e Marco Lauria.
“Sono felice di poter sostenere l’azione di questi giovani medici volontari nel fornire un servizio così importante in una struttura confiscata alla mafia e restituita agli onesti cittadini” dichiara l’Avv. Leonardo Canto, coordinatore di Tommaso Natale e dintorni Onlus, che sostiene le attività dell’Associazione Medici Senza Quartiere- Come diceva Padre Pino Puglisi: Qualcuno potrebbe dire che dovrebbero pensarci le istituzioni; noi intanto agiamo così il nostro agire diventa protesta”.
Prossimo appuntamento il 10 dicembre con una giornata interamente dedicata a visite per la prevenzione del melanoma a cura del Dott. Marco Lauria (dermatologo) e Dott. Carlo Melloni (Ch. Plastico).