L’approvazione all’Assemblea regionale delle norme contenute nel “collegato” sulla possibilità per i medici non ancora specializzati di lavorare nei servizi di guardia medica rappresenta un importante strumento per garantire assistenza ai cittadini e nuova occupazione in Sicilia ai giovani laureati. “Esprimiamo apprezzamento per la sensibilità dimostrata dal governo e da tutte le forze politiche del Parlamento siciliano – afferma Marco Ferlazzo, presidente di Aiop Sicilia -. In un’epoca in cui molti dei nostri giovani sono costretti a emigrare per trovare occupazione altrove, la norma può rappresentare un segnale che aiuta i laureati a restare in Sicilia per lavorare”.
Dal palazzo
Approvato l'emendamentoMedici non specializzati nelle guardie mediche, ok dell’ARS. Plauso dell’AIOP Sicilia
Marco Ferlazzo "un importante strumento per garantire assistenza ai cittadini e nuova occupazione in Sicilia ai giovani laureati"
Tempo di lettura: 1 minuto