Policlinico di Messina prelievo organi maxi tumore adenomi ipofisari meningite energia elettrica portale web tumori neuroendocrini

Dal palazzo

L'allarme

«Medici e sanitari EP, la soluzione scelta all’Ars non è quella giusta»

Secondo FLC CGIL e FGU Gilda Dip. Università il disegno di legge approvato in Commissione Sanità ha possibili profili di non legittimità.

Tempo di lettura: 2 minuti

MESSINA. «Esprimiamo viva preoccupazione riguardo lo strumento prescelto, per i possibili profili di legittimità e per i tempi». Lo affermano FLC CGIL e FGU Gilda Dip. Università in riferimento all’approvazione in Commissione Salute dell’Ars del disegno di legge riguardante i medici e i sanitari di categoria EP e D del Policlinico di Messina per l’attribuzione della qualifica dirigenziale.

Il tema dei medici e sanitari EP e D

«Più rapida e risolutiva sarebbe stata la strada già emersa in sede di Commissione Salute della interpretazione autentica da inserire nel Protocollo di intesa tra Università e Regione- aggiungono i sindacati- Ribadiamo i nostri dubbi sullo strumento prescelto come già esplicitato nel corso delle audizioni in Commissione Sanità del 14 marzo. Infatti la previsione del disegno di Legge sarebbe contraria a norme imperative di legge in materia di concorsi pubblici, sia all’art. 97 della Costituzione e sia alle modalità di arruolamento riservato agli interni contenute nel d.lgs. n. 165 del 2001».

Medici e sanitari EP e D, la possibile soluzione

Nel comunicato stampa a firma di Paolo Todaro e Franco Di Renzo, i sindacati sottolineano: «Si tratta di personale universitario assunto con Decreto del Rettore pro tempore. L’unica rapida soluzione per loro può trovarsi esclusivamente nella modifica dell’art. 13 del protocollo d’intesa tra Regione e Università di Messina, o con l’intervento del legislatore nazionale che dia esecuzione alla legge n. 517/1999 che ha istituito i policlinici universitari, e disciplinato il rapporto del solo personale docente, in cui rientra l’A.O.U. Martino di Messina».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche