Insanitas TV

Il servizio video

Medical Fitness all’avanguardia: «Migliorano pure pazienti affetti dal morbo di Parkinson»

Lo sport e l’attività motoria come farmaco per le malattie croniche e le disabilità sono state al centro a Palermo di un convegno e di “Muoviti, un Mare di Sport”.

Tempo di lettura: 3 minuti

PALERMO. Lo sport e l’esercizio fisico come farmaco per le problematiche muscolo scheletriche, cardiovascolari, posturali, metaboliche e per i disabili. È questa la finalità del “Medical Fitness”, una tecnica che abbina lo sport e l’attività motoria al monitoraggio medico, indicata per mantenere uno stile di vita sano che risponde alle nuove esigenze di benessere dei nostri giorni.

In Sicilia, in particolare a Palermo, si tratta di una branca all’avanguardia, grazie agli studi e al costante aggiornamento di professionisti del settore. Il centro Body Studio fornisce soluzioni e “cure” sempre più innovative, con tecniche moderne. Un tema al centro del convegno organizzato all’Hotel Splendid La Torre, intitolato “L’esercizio fisico per prevenire e trattare le patologie croniche”, a cui hanno partecipato esperti del settore medico e che si è tenuto in occasione dell’evento “Muoviti, un mare di sport!” (CLICCA QUI per il servizio video con le interviste a Vittorio Virzì, Lucia Filippone, Domenico Nobile ed Antonio Iacono).

«Il Medical fitness è la ginnastica personalizzata prescritta come cura o prevenzione da consulenti medici– spiega Riccardo Alberti, osteopata responsabile del Medical Fitness dei Centri Body Studio- Ad oggi i nostri centri sono gli unici ad avere macchine isoinerziali oltre ad un personale in costante aggiornamento. Questa tipologia di allenamento si rivolge soprattutto a persone con patologie connesse a posture, dolore, traumi o interventi ma anche a sco-o preventivo. Moltissime ricerche dimostrano l’efficacia di una costante attività fisica sull’insorgenza di oltre 40 malattie. Abbiamo raccolto dati su anziani cardiopatici con operazione alla valvola mitralica dove in un periodo di circa cinque mesi è stato calcolato un aumento della componente cardiovascolare del 39×100 e della forza sul quadricipite del 158×100».

Altri dati interessanti riguardano pazienti affetti dal Morbo di Parkinson: «Seguendo i protocolli dell’Oms, abbiamo riscontrato miglioramenti sulla componente cardiovascolare 82×100 e sulla forza del quadricipite di oltre il 200×100 in un periodo di 3 mesi. Risultati che sarebbe stato difficile raggiungere senza un adeguato e studiato esercizio fisico».

Si sono svolte durante il convegno dimostrazioni di alcune delle principali discipline sportive della Body Studio. Diciassette le discipline presenti, 50 i coach della famiglia Body Studio, 16 le ore di fitness gratuito offerto anche quest’anno: «Dopo qualche di anno di stop causato dalla pandemia, siamo felici di poter riproporre questa iniziativa che ogni anno ci permette di far conoscere tutte le nostre discipline e di collaborare con enti importanti, tra cui la Federazione Italiana Sport Disabilità intellettiva Relazionale (FisDir) con l’obiettivo di dimostrare, concretamente, che lo sport può essere praticato anche da chi non è fisicamente normodotato- spiega Giorgio Trupiano, uno dei titolari dei centri Body Studio- Allestita un’area dedicata al Group Cycling e al Funzionale e pazio anche per i water sport con sessioni di Wakeboard e Sup. Oltre alla zona dedicata ai diversamente abili, anche tre aree dedicate al fitness: Fitness Arena, piscina per Acquagym e zona Cicling.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche