mascherine

Dal palazzo

L'ordinanza

Mascherine all’aperto, da oggi non c’è più obbligo tranne che negli assembramenti

Resta ovunque l'obbligo nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private, che scadrà il 31 marzo.

Tempo di lettura: 2 minuti

Da oggi (11 febbraio 2022) in tutta Italia non sarà più obbligatorio indossare la mascherina all’aperto. In ogni caso deve essere portata con sè e messa nei casi di assembramenti o affollamenti. Entra in vigore, quindi, l’ordinanza firmata dal ministero della Salute. Fa eccezione la Campania dove il presidente della Regione, De Luca, ha disposto il mantenimento di obbligo di mascherina all’aperto.

Resta ovunque l’obbligo delle mascherine nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private, che scadrà il 31 marzo. Cosa si farà dopo quella data non è stato ancora deciso. Non hanno l’obbligo di indossare il dispositivo di protezione delle vie respiratorie: i bambini di età inferiore ai sei anni; le persone con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina, nonché le persone che devono comunicare con un disabile in modo da non poter fare uso del dispositivo. Niente mascherina anche durante le attività sportive.

Il provvedimento specifica che nei luoghi al chiuso l’obbligo “non sussiste quando, per le caratteristiche dei luoghi o per le circostanze di fatto, sia garantito in modo continuativo l’isolamento da persone non conviventi. Sono fatti salvi, in ogni caso, i protocolli e le linee guida anti-contagio previsti per le attività economiche, produttive, amministrative e sociali, nonché le linee guida per il consumo di cibi e bevande nei luoghi pubblici o aperti al pubblico”.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche