villa maria eleonora dissecazione aortica

Case di cura

A Palermo

Maria Eleonora Hospital, nuovi ambulatori per le patologie cardiovascolari

Dedicati alla cardiopatia ischemica, alle cardiopatie valvolari, allo scompenso cardiaco, alla cardiologia interventistica strutturale e alle nuove terapie anticoagulanti.

Tempo di lettura: 3 minuti

PALERMO. “Maria Eleonora Hospital” inaugura nuovi ambulatori specialistici dedicati alle patologie cardiovascolari più diffuse per ampliare l’offerta di servizi sanitari di prevenzione, diagnosi e cura sul territorio e contribuire a ridurre, così, le liste d’attesa.

L’obiettivo è rispondere in maniera più puntuale alle richieste di prestazioni specialistiche di primo livello, utili per un primo orientamento diagnostico, e secondo livello, necessarie per una valutazione più approfondita con indicazione di trattamento, nell’ambito cardiovascolare in cui l’Ospedale è da sempre punto di riferimento sul territorio. Il progetto si focalizza, in particolare, sulle patologie cardiache, con ambulatori dedicati alla cardiopatia ischemica, alle cardiopatie valvolari, allo scompenso cardiaco, alla cardiologia interventistica strutturale e alle nuove terapie anticoagulanti.

«La pandemia ha avuto un forte impatto sull’accesso alle cure da parte dei pazienti, soprattutto per quanto riguarda le patologie cardiovascolari, che ancora oggi rappresentano la prima causa di morte in Italia- spiega il dott. Giuseppe Rago, Amministratore Delegato di Maria Eleonora Hospital- negli ultimi due anni abbiamo assistito a un crollo sia delle visite che dei ricoveri e a un incremento esponenziale della mortalità per queste patologie. Con l’inaugurazione dei nuovi ambulatori puntiamo ad abbattere le liste d’attesa con visite specialistiche e servizi diagnostici di altissimo livello, grazie a una dotazione tecnologica performante e all’avanguardia».

Nei nuovi ambulatori i pazienti potranno usufruire di visite specialistiche ed esami diagnostici di primo livello, come visita cardiologica, elettrocardiogramma, ecocolordoppler vascolare di base arterioso e venoso, ecocardiogramma color doppler completo, ecocardiogramma color doppler completo pediatrico, holter cardiaco e pressorio e prova cardiaca (prova da sforzo al tapis roulant o cicloergometro), e di secondo livello che finora potevano essere eseguiti solo in regime di ricovero ospedaliero.

«Nei nuovi ambulatori è possibile effettuare una serie di esami diagnostici avanzati che ci consentono di formulare una diagnosi accurata e in tempi rapidi, grazie a una valutazione del paziente cardiologico nel suo complesso – spiega il dott. Nicola Adragna, specialista in cardiologia a Maria Eleonora Hospital e responsabile dei nuovi ambulatori- L’ecostress fisico o farmacologico, un test provocativo che prelude all’esecuzione di una coronarografia e rappresenta un’alternativa meno invasiva alla scintigrafia, perché non richiede l’impiego di sostanze radioattive. A questo si aggiunge l’ecocardiografia transesofagea con metodica tridimensionale, che permette una valutazione ottimale delle valvulopatie cardiache e nello stesso tempo l’analisi di cardiopatie o vizi cardiaci congeniti. Infine, l’ecodoppler transcranico per l’individuazione di cardiopatie congenite come il forame ovale pervio».

Accanto agli ambulatori dedicati alla prevenzione e cura delle patologie cardiache, guidati dal dott. Nicola Adragna, e agli ambulatori di cardiochirurgia, sotto la guida del prof. Khalil Fattouch, Responsabile della Cardiochirurgia dell’ospedale palermitano, sono stati inaugurati gli ambulatori di urologia e di chirurgia oculare, diretti rispettivamente dal dott. Salvatore Lo Giudice e dal dott. Giuseppe Cardella.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche