Giorno 26 febbraio alle ore 10,30,si terrà a piazza Verdi a Palermo (davanti al teatro Massimo) la seconda edizione dell’evento”la salute è un diritto e non un rovescio”, autorizzato dal Comune di Palermo e dalle autorità competenti in occasione della giornata mondiale delle malattie rare. (Nella foto un momento della prima edizione di cui diede notizia Insanitas).
Molte associazioni presenti sul territorio siciliano insieme alle famiglie sosterranno gli organizzatori Cira Maniscalco (Presidente Cosmann comitato regionale per le malattie rare neurologiche e neurochirurgiche), Fabrizio Artale (presidente Movimento per la salute dei giovani), Maricetta Tirrito (presidente Associazione Una Donna), Cinzia Calderone (presidente Associazione Iris) ed Antonio Tomaselli (Fondatore Movimento Cittadini in Rete).
Un momento di confronto con lo scopo di focalizzare l’attenzione sui bisogni delle famiglie che hanno quotidianamente a che fare con la malattia. Un modo per protestare contro carenze e chiedere aiuto alle istituzioni. In particolare, per lottare affinché la Sicilia possa dotarsi di reparti di neurochirurgia e cardiochirurgia pediatrica all’avanguardia. Con un pensiero anche per i bambini vittima della guerra in Ucraina.