La psoriasi colpisce in Italia 2,5 milioni di individui e di questi il 10% è affetto dalla forma moderata-severa, però, il peso dei disturbi psicologici nella psoriasi è scarsamente analizzato. Il vissuto emotivo di chi è affetto dalla malattia rimane ancora sommerso, con un riflesso pesante sulla qualità della vita. La denuncia è delle associazioni dei pazienti che avviano la campagna “Psoriasi visibile, impatto invisibile” perché nel percorso di cura si tenga conto anche dei problemi psicologici, che conducono spesso all’isolamento sociale. Le emozioni dei pazienti saranno al centro di una graphic novel grazie alla matita di Sergio Algozzino, apprezzato illustratore italiano. Fino al prossimo 30 settembre, le persone con psoriasi potranno condividere le loro esperienze di convivenza con la malattia sul sito della campagna www.impattoinvisibile.it – CLICCA QUI PER GUARDARE IL VIDEO
Insanitas TV
Parlano gli espertiMalattia visibile, impatto invisibile: la nuova campagna di comunicazione sui disturbi psicologici nella psoriasi
La denuncia delle associazioni dei pazienti: "il vissuto emotivo di chi è affetto dalla malattia rimane ancora sommerso, con un riflesso pesante sulla qualità della vita"
Tempo di lettura: 1 minuto