L’AISF ODV (Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica) ha avviato una campagna di raccolta fondi che servirà a finanziare il progetto Officina Giovani con Fibromialgia, rivolto agli studenti delle scuole superiori di tutta Italia per offrire aiuto e supporto a questi giovani pazienti. La durata di ogni progetto sarà di 6 mesi.
Grazie a medici specialisti Aisf Odv si impegna a informare sulla malattia, promuovere nei ragazzi la gestione auto-responsabile e positiva della malattia; l’insegnamento di procedure terapeutiche di coping del dolore e dello stress; aumentare le aspettative di autoefficacia; variare il comportamento per migliorare la vita quotidiana; educare i giovani pazienti per una corretta gestione della sintomatologia.
I ragazzi parteciperanno a 6 incontri informativi ciascuno di circa due ore. All’inizio degli incontri, a tre mesi, alla chiusura e a sei mesi dalla fine dei lavori, i ragazzi compileranno dei questionari specifici per la fibromialgia. I questionari verranno somministrati ed elaborati online dagli esperti e dagli specialisti di AISF ODV, e potranno fare emergere, una volta analizzati, i segni di un possibile sviluppo della malattia. Questo servirà per arrivare a una diagnosi precoce e meglio ancora a prevenire la malattia.
Le iniziative che l’associazione ha messo a punto per raccogliere fondi sono molteplici: una raccolta diretta sulla pagina crowdfunding sul proprio sito (CLICCA QUI), una donazione attraverso la campagna panettoni di Natale e l’inserimento del progetto all’interno del contest GivingTuesday 2021 (www.givingtuesday.it), un movimento che promuove la solidarietà e il dono, in cui si ha la possibilità di votare il progetto per farlo arrivare tra i primi tre e avere un premio di natura economica e di donare sulla pagina di crowdfunding, inserita nel progetto stesso.