CALTANISSETTA. Sono stati consegnati oggi nel corso di una conferenza stampa i lavori, alle tre ditte (una di Caltanissetta e due della provincia di Agrigento) che si sono aggiudicate i lavori per il rifacimento del pronto soccorso dell’ospedale Sant’Elia. Un’operazione che costerà all’Asp 270.000 euro, pochi rispetto ai risultati promessi, e che prenderà il via in questi giorni.
Il direttore generale Carmelo Iacono ha annunciato che le ditte si sono impegnati a consegnare i lavori entro Natale. Da anni si chiedeva una ristrutturazione del reparto dedicato all’emergenza e finalmente, come sottolineato dal primario Aulo Di Grande, il sogno è diventato realtà.
«Il pronto soccorso- dichiara il direttore generale Carmelo Iacono– da sempre rappresenta un punto nevralgico di tutto l’ospedale e quindi rendere funzionale questo reparto ci consentirà di migliorare anche le prestazioni. Sarà creata una nuova camera calda, vi saranno due sale d’attesa, per chi deve ancora passare dal triage e per chi, invece è già stato registrato e cinque ambulatori: uno per i codici rossi, uno per i gialli, uno per i verdi, uno dedicato all’isolamento e un altro per i codici rosa, dedicato alle donne vittime di violenza. Rimarrà inalterata la funzione dell’Obi che continuerà ad essere accessibile da pronto soccorso con un percorso più lungo. Sono soddisfatto di quello che abbiamo realizzato da un punto di vista funzionale e strutturale».
Ringraziamenti al direttore generale dai suoi due collaboratori più stretti, il direttore Sanitario Marcella Santino e il direttore amministrativo Alessandro Mazzara. «Il nuovo pronto soccorso- ha sottolineato Santino- è una conquista per la città. Oggi non facciamo proclami ma consegniamo i lavori e la ditta si assume la responsabilità di completare i lavori entro i tempi stabiliti. Ringrazio tutti perché per arrivare a molti dei nostri obiettivi non sono esistite festività, sabato o domenica. Anche la ditta è stata solerte, speriamo di festeggiare il nuovo pronto soccorso nei giorni di Natale».
Il direttore amministrativo Alessandro Mazzara ha sottolineato come il raggiungimento di questo nuovo obiettivo è un momento importante per la città e per tutta la sanità nissena. Presenti anche Ciro Raggio, architetto capo dell’Asp, e Fabrizio Russo, architetto e responsabile dei lavori. Disagi e disguidi, come ha sottolineato il direttore di presidio Raffaele Elia saranno ridotti al minimo.
«Il direttore Iacono- ha sottolineato quest’ultimo- ci lascia in eredità oltre al pronto soccorso, anche un parcheggio multipiano, una centrale di sterilizzazione e il nuovo blocco operatorio. Oggi andiamo a rendere più funzionale il pronto soccorso che da sempre è obsoleto e fatiscente ed ora, grazie a questa direzione strategica, tutta questa fase viene meno. Non dimentichiamo che grazie al direttore Iacono sono stati aperti i 7 piani dell’ala nuova e quindi non possiamo che essere grati per questo lavoro».
Il direttore del Pronto Soccorso, Aulo di Grande ha sottolineato l’impegno di tutti. “Ringrazio il direttore generale perché è riuscito a coronare un vero e proprio sogno per Caltanissetta e ci ha permesso di farlo nel migliore dei modi. Il dg ha accolto tutte le nostre richieste da tecnici. Il nostro è da sempre un pronto soccorso efficace ed efficiente ma con locali non idonei. Grazie alla ristrutturazione potremmo dunque incidere sulla qualità percepita dal paziente, che potrà essere accolto in una struttura moderna e accogliente. Nella realizzazione del progetto è stato fornito l’aiuto di tutto il personale del pronto soccorso con i suggerimenti di medici, infermieri e ausiliari».