PALERMO. Durante un incontro con le scolaresche di Trabia, Fabrizio Artale (Presidente dell’Associazione “Movimento per la Salute dei giovani”) con Tommaso e Rosaria Occhipinti (Coordinatori Siciliani dell’Associazione “Stella di Lorenzo”) hanno consegnato al presidente delle Regione Nello Musumeci, una “Lettera Appello” per chiedere la riattivazione a Palermo della Cardiochirurgia Pediatrica e per i Cardiopatici Congeniti Adulti “GUCH”, suggerendo come sede l’Ismett.
“Per l’estensione territoriale e la peculiarità geografica della maggiore Isola del Mediterraneo ed in previsione dell’ampliamento del bacino d’utenza, rivolto ai piccoli pazienti cardiopatici calabresi, secondo le direttive nazionali in materia sanitaria, in Sicilia si possono avere due Reparti di Cardiochirurgia Pediatrica”, si legge nella lettera.
“Con tali presupposti- continua la missiva- per l’area orientale si può mantenere la convenzione con l’Ospedale Pediatrico “Bambino Gesù” per continuare a gestire il Centro di Cardiochirurgia Pediatrica di Taormina. Contestualmente alla recente ristrutturazione muraria dell’ex “Reparto Marcelletti”, al 2° Piano del 12° Padiglione dell’Ospedale Civico di Palermo, a Palermo bisogna avviare con urgenza un altro Reparto di Cardiochirurgia Pediatrica, una “GUCH UNIT” per i Cardiopatici Congeniti Adulti, nonchè un Centro di riferimento, anche per l’Italia Meridionale, per espletare i trapianti cardiaci in età infantile”.
Da qui l’appello a Musumeci: “Per porre fine ad altri inaccettabili anni di gravose attese e di mancanze assistenziali, chiediamo di valutare la possibilità di affidare queste importanti ed inscindibili attività mediche all’IRCCS/ISMETT, per i requisiti di eccellenza, per le apparecchiature innovative in dotazione e per le comprovate conoscenze delle tecniche diagnostiche ed interventistiche multidisciplinari. Inoltre, tali specificità assistenziali avrebbero anche il supporto e la cooperazione eccellente e qualificata dell’UTIN (Unità di Terapia Intensiva Neonatale) e del Reparto di Ginecologia/Ostetricia (Punto Nascita) attivi presso l’Ospedale Civico di Palermo.
I sottoscrittori della lettera sottolineano: “È stato un incontro denso di commozioni, in cui il Presidente Musumeci ha condiviso le preoccupazioni di tanti genitori e famiglie per l’annosa problematica, promettendo il suo interessamento per una risoluzione adeguata ai bisogni di tanti Bimbi ed Adulti affetti da Cardiopatie Congenite”.
Il documento è stato sottoscritto da Associazione “Movimento per la Salute”, Associazione “Stella di Lorenzo”, – Astrafe Sicilia, Aspir, Associazione Diabetici Prov. di Palermo “Vincenzo Castelli”, Aned, Pten Italia, Aris, Asbn, Apro “Associazione Pazienti Riceventi Organi”, Parroco della Chiesa “San Giuseppe Cafasso” di Palermo, Parroco della Chiesa “Santa Petronilla V.M.” di Trabia e Parroco della Chiesa “San Nicola di Bari” di San Nicola l’Arena.