concorsi distretti sanitari elisuperficie assegni riabilitazione risonanza magnetica neonato

ASP e Ospedali

Incarichi professionali per Pantelleria

L’Asp di Trapani cerca pediatri ma non li trova: al via un bando aperto anche ai medici residenti all’estero

Incarichi professionali per l'ospedale di Pantelleria. Le precedenti convocazioni sono andate deserte.

Tempo di lettura: 2 minuti

TRAPANI. È stato pubblicato venerdì sul sito dell’Azienda sanitaria provinciale di Trapani, e oggi su due quotidiani nazionali, un avviso pubblico straordinario per la formazione di due graduatorie biennali per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo, con contratto di lavoro libero professionale di medico, per le specializzazioni in Pediatria e in Neonatologia, da destinare al presidio ospedaliero di Pantelleria.

Tali incarichi di lavoro autonomo, ai sensi dell’art. 52, comma 42° della legge n. 448/2001, consistono prevalentemente nell’espletamento delle mansioni ordinarie dell’Unità operativa di assegnazione (Pediatria/Neonatologia). La decorrenza dei singoli incarichi di lavoro autonomo verrà fissata nei contratti individuali, per la durata massima di un anno. A ciascun professionista verrà corrisposto un compenso annuale lordo omnicomprensivo, di novantamila euro.

Viene richiesta, tra l’altro, la cittadinanza in uno Stato membro dell’Unione Europea e la specializzazione in Pediatria o in Neonatologia. La scadenza del bando è prevista per il 10 ottobre 2017. Clicca qui per visionare il bando.

«Cerchiamo pediatri disperatamente- è l’appello del commissario dell’ASP, Giovanni Bavetta (nella foto)- a questo punto preferibilmente stranieri. Essendo andate deserte le convocazioni per questi specialisti e avendo rifiutato anche i vincitori del concorso che avevamo bandito, questo avviso, a evidenza nazionale, è stata l’unica soluzione che abbiamo individuato per mettere in sicurezza il punto nascita. Abbiamo per questo anche incrementato il compenso. Credo che un’esperienza professionale di un anno in un’isola come Pantelleria, sia per un giovane specializzato un’esperienza formativa, così come lo è stata per me che ho iniziato la mia carriera di ginecologo proprio lì».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche