dottoressa aggredita sangue anestesisti concorsi primari

Emergenza urgenza

L'annuncio

L’Asp di Siracusa cerca medici per il 118: ecco l’avviso pubblico

Saranno reclutati nel più breve tempo possibile figure professionali per l’emergenza sanitaria territoriale che risultano di non facile reperimento.

Tempo di lettura: 2 minuti

Con la pubblicazione nella GURS n. 52 del 26 novembre da parte dell’Assessorato regionale della Salute della graduatoria definitiva per la medicina generale valida per l’anno 2022, la Direzione strategica dell’Asp di Siracusa ha provveduto tempestivamente ad emanare l’avviso pubblico per il reclutamento di medici di Emergenza sanitaria territoriale da impiegare nelle postazioni 118 dell’Azienda.

«Abbiamo ritenuto prioritario- dichiara il direttore generale dell’Asp di Siracusa Salvatore Lucio Ficarra (nella foto)– indire immediatamente l’avviso non appena la Regione Siciliana ha dato l’avvio con la pubblicazione del decreto con la graduatoria definitiva per la medicina generale, per reclutare nel più breve tempo possibile figure professionali per l’emergenza sanitaria territoriale che risultano di non facile reperimento. Confidiamo in un’ampia adesione di medici partecipanti che ci consenta di predisporre una graduatoria aziendale per l’anno 2022 per il conferimento di incarichi a tempo determinato e potere coprire ancora più adeguatamente il servizio in un settore, quello dell’emergenza, che riveste un ruolo fondamentale e primario nell’assistenza sanitaria».

«L’avviso è pubblicato nel sito internet aziendale www.asp.sr.it sezione bandi di concorso- spiega la responsabile PTE 118 dell’Asp di Siracusa Gioacchina Caruso– Potranno fare istanza i medici iscritti all’albo professionale e in possesso dell’attestato di idoneità alle attività di Emergenza Sanitaria Territoriale». Le istanze, in bollo, indirizzate al Direttore generale, dovranno pervenire al Protocollo Generale a Siracusa, Corso Gelone 17, entro 30 giorni dalla pubblicazione dell’avviso.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche