coronavirus

Dal palazzo

Incarichi dirigenziali

L’appello della CIMO a Razza: “I commissari straordinari si attengano all’ordinaria amministrazione”

Il segretario regionale Spampinato: "L’attribuzione di incarichi dirigenziali rappresenta, a detta dello stesso Assessorato che ha recentemente inviato una specifica Nota ad un’Azienda palermitana, un atto programmatorio che, in quanto tale non rientra nelle competenze di Commissario Straordinari che devono attenersi all’ordinaria amministrazione, in attesa delle nomine definitive dei Direttori Generali"

Tempo di lettura: 3 minuti

Si avvicina il rinnovo dei Direttori Generali di Asp e Ospedali siciliani ed la CIMO punta il dito sulle decisioni prese da alcuni “commissari straordinari” ormai prossima alla scadenza che, secondo quando scrive il sindacato “avendo presagito un futuro incerto si abbandonano ad atteggiamenti da … ultimi giorni di Pompei, elargendo prebende e regalie nel tentativo di ingraziarsi qualcuno che conta o anche per lasciarsi alle spalle, almeno alla fine, un buon ricordo”.

La CIMO denuncia che in alcune Aziende Sanitarie della Sicilia i Commissari Straordinari ritengano, a torto, di poter attribuire incarichi di struttura semplice o incarichi di sostituzione di struttura complessa, ignorando il rispetto delle regole cui soggiacciono le relative procedure.

“Evidentemente – afferma il segretario regionale Riccardo Spampinato – qualcuno pensa che la Salute non sia un bene di tutti e che la sua gestione sia semplicemente “cosa loro” e quindi i comportamenti che scaturiscono da tale convincimento non possono essere che questi. L’attribuzione di incarichi dirigenziali rappresenta, a detta dello stesso Assessorato che ha recentemente inviato una specifica Nota ad un’Azienda palermitana, un atto programmatorio che, in quanto tale non rientra nelle competenze di Commissario Straordinari che devono attenersi all’ordinaria amministrazione, in attesa delle nomine definitive dei Direttori Generali”.

“Quello della rotazione degli incarichi di sostituzione dei Direttore di Struttura Complessa, per intenderci i Primari, è un meccanismo che non esiste in natura, non essendo previsto da alcuna norma contrattuale e che contrasta anzi con i principi del buon andamento della pubblica amministrazione garantiti e tutelati dalla stessa Costituzione Italiana – continua Spampinato – Alternare alla guida di un Reparto ospedaliero soggetti diversi per periodi di tempo più o meno brevi significa non puntare sui quei criteri di efficienza gestionale ed organizzativa basilari per il buon andamento di quelle strutture che, peraltro, ormai da troppo tempo sono prive di titolari di ruolo a causa di procedure concorsuali bloccate da anni da normative nazionali o regionali.Lo stesso art. 18, considerato nel suo complesso e non secondo convenienza, chiarisce come tali incarichi vadano attribuiti per l’intero periodo di vacatio della posizione apicale in attesa che questa venga ricoperta con la prevista procedura concorsuale ordinaria”.

“Vista la solita improvvisazione manageriale rispetto alla quale non riusciamo ad assuefarci, considerata l’illegittimità di svariati provvedimenti messi in atto in zona Cesarini da taluni Commissari Straordinari – conclude il segretario Regionale CIMO – abbiamo inoltrato in data odierna una Nota di protesta all’Assessore Regionale della Salute, Avv. Ruggero Razza, con la richiesta di intervenire prontamente e stoppare sul nascere arbitrarietà e storture “interpretative” o di comodo. Attendiamo una risposta rapida ed efficace dal Signor Assessore, certi di avergli offerto l’opportunità di prendere le debite distanze da comportamenti illegittimi e sicuramente censurabili”.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche