Insanitas TV

Impegnati i veterinari dell'Asp di Palermo

Lampedusa, in due anni sterilizzati 289 cani e 80 gatti per ridurre il randagismo

Il progetto attuato dall'Asp di Palermo in collaborazione con la locale Amministrazione comunale e le Associazioni animaliste. Veterinari impegnati anche in questi giorni. Ecco i video.

Tempo di lettura: 2 minuti

LAMPEDUSA. Sono 289 i cani ed 80 i gatti sterilizzati negli ultimi 2 anni a Lampedusa nell’ambito del progetto di riduzione e controllo del randagismo attuato dall’Asp di Palermo in collaborazione con la locale Amministrazione comunale e le Associazioni animaliste, mentre sono 400 i prelievi di sangue effettuati per il controllo della Leishmania e delle malattie da zecche.

Numeri che diventeranno ancora più consistenti nei prossimi giorni quando si sarà conclusa la settimana dedicata alla lotta al randagismo. Due veterinari ed un ausiliario tecnico specializzato dell’Azienda sanitaria provinciale del capoluogo lavorano, già, tre giorni nel poliambulatorio allestito in un edificio del corpo forestale.

«La sterilizzazione e la microchippatura sono gli interventi più efficaci nella lotta al randagismo- spiegato il direttore generale dell’Asp di Palermo, Antonio Candela (nella foto con volontarie Associazione il cuore ha 4 zampe)- L’impegno costante dei veterinari ha consentito di intraprendere un percorso che sta dando ottimi risultati. Il progetto realizzato con l’Amministrazione comunale ed i volontari delle associazioni animaliste prende lo spunto dalla forte incidenza che ha l’aumento delle sterilizzazioni sul decremento dei randagi».

https://youtube.com/watch?v=960H74BJNqo%26feature%3Dyoutu.be

Non solo interventi “medici”, il lavoro di veterinari e volontari prevede anche periodiche campagne di sensibilizzazione per favorire l’adozione dei cani abbandonati.

«Associazioni come ‘Il cuore ha 4 zampe’ di Lampedusa rappresentano una risorsa fondamentale per rendere ancora più efficaci i nostri interventi- sottolinea il manager dell’Asp- I veterinari, che hanno già effettuato in questi giorni 60 sterilizzazioni, saranno impegnati, sia il mattino che il pomeriggio, fino a venerdì. Torneremo, comunque, a Lampedusa a settembre per un’altra settimana dedicata concretamente alla lotta al randagismo».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche