«A che punto è la discussione sul ddl per istituire la figura giuridica e professionale dell’autista-soccorritore?». Lo chiede l’AASI (Associazione degli autisti-soccorritori italiani) che sollecita una calendarizzazione del tema fra i lavori della Commissione sanità nazionale.
«Il profilo giuridico e professionale dell’autista soccorritore è un punto importante nella ristrutturazione del 118, un sistema di soccorso che è arrivato ormai a compiere trent’anni- afferma il presidente di AASI, Stefano Casabianca– Insieme a tutte le forze sanitarie e scientifiche chiediamo da anni una legge che regolarizzi in modo univoco la figura dell’autista soccorritore in Italia. Per velocizzare i lavori e portare a compimento una riforma che da tempo è ferma nella commissione parlamentare dedicata ai temi sanitari, AASI chiede un’audizione presso la commissione presieduta dall’onorevole Annamaria Parente. L’obiettivo è affrontare insieme i temi sul riconoscimento giuridico e professionale dell’autista soccorritore».