pnrr vaccino kit diagnostici roberto speranza

Uncategorized

L'annuncio del ministro

Italia, firmato il contratto per il vaccino: prima tranche entro fine anno

Lo ha annunciato ieri il ministro Speranza con un post su facebook. L'accordo con l'azienda AstraZeneca è stato firmato anche da Francia, Germania e Olanda

Tempo di lettura: 2 minuti

Insieme ai ministri della Salute di Germania, Francia e Olanda, dopo aver lanciato nei giorni scorsi l’alleanza per il vaccino, il ministro della Salute Roberto Speranza ho sottoscritto un contratto con AstraZeneca per l’approvvigionamento fino a 400 milioni di dosi di vaccino “da destinare a tutta la popolazione europea”.

Il candidato vaccino nasce dagli studi dell’Università di Oxford (Leggi qui) e coinvolgerà nella fase di sviluppo e produzione anche importanti realtà italiane. La prima tranche di dosi arriverà entro la fine dell’anno.

“L’impegno prevede che il percorso di sperimentazione, già in stato avanzato, si concluda in autunno con la distribuzione della prima tranche di dosi”, ha spiegato il ministro Speranza in un post su Facebook.

“Con la firma di oggi arriva un primo promettente passo avanti per l’Italia e per l’Europa. Il vaccino è l’unica soluzione definitiva al Covid 19. Per me andrà sempre considerato un bene pubblico globale, diritto di tutti, non privilegio di pochi” ha concluso il ministro che ha informato il Consiglio dei ministri e gli ospiti presenti agli Stati Generali, ricevendo alla fine un applauso.

C’è tuttavia da ricordare che ancora non si ha certezza che il vaccino funzioni. Lo ha ricordato anche il Ceo di astraZeneca Pascal Soriot. “Pubblicheremo molto presto i risultati del trial di fase 1. Entro la fine dell’estate sapremo se il vaccino funziona contro il Coronavirus”. “Olanda, Germania e Italia avranno un grosso ruolo nella produzione”, ha detto, aggiungendo che si può parlare di un vaccino “italo-britannico”, “un esempio importante di collaborazione”.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche