trapianti ismett

ASP e Ospedali

Su una paziente maltese

Ismett all’insegna dei grandi numeri: eseguita la pancreasectomia numero 400

Su una paziente maltese.

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. L’Ismett sempre più riferimento della sanità al centro del Mediterraneo: è stata eseguita la pancreasectomia numero 400. Ad essere sottoposta al delicato intervento una donna di 38 anni proveniente da Malta, a cui lo scorso febbraio era stato diagnosticato un tumore del corpo del pancreas di 5 cm con infiltrazione della vena porta. Per questo motivo, i sanitari che la seguivano a Malta, hanno preferito – come già diverse altre volte nell’ultimo anno – indirizzare la paziente all’Unità di Chirurgia Addominale e dei Trapianti Addominali di Ismett.

«L’intervento chirurgico è consistito in una pancreasectomia totale con sostituzione della vena porta e della vena mesenterica superiore mediante l’interposizione di un segmento venoso prelevato da un donatore d’organi di gruppo sanguigno compatibile- afferma il Prof. Salvatore Gruttadauria, Responsabile dell’Unità di Chirurgia Addominale e Trapianti Addominali- La paziente è stata dimessa dopo dieci giorni dall’intervento, ora sta bene e continua la riabilitazione».

Quattrocento resezioni pancreatiche, oltre 1050 resezioni epatiche e quasi 1100 trapianti di fegato sono alcuni dei numeri dell’attività complessiva della Chirurgia Addominale di Ismett. Lo scorso anno, ha attratto pazienti provenienti dalla Serbia, da Cipro, Malta e da altre regioni italiane, realizzando il 2% degli interventi su pazienti non siciliani, con risultati di alta qualità ed eccellenza così come riportato dalla valutazione del Piano Esiti per il 2016 di Agenas (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali).

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche