PALERMO. Via libera da parte dell’Ismett a una selezione di farmacisti. In base all’avviso pubblicato sul sito internet aziendale (leggi qui) l’obiettivo è la formazione di un elenco, con validità 12 mesi (salvo eventuale proroga), di un numero massimo di 20 idonei in ordine di merito, dai quali l’Istituto mediterraneo per i Trapianti si riserva di attingere per la stipula di eventuali futuri contratti di lavoro.
Il Farmacista seguendo le indicazioni del Direttore di Farmacia, partecipa alle attività di approvvigionamento, controllo, gestione, preparazione e dispensazione dei farmaci e dei prodotti in uso presso la farmacia dell’Istituto. Il farmacista partecipa, tra l’altro, alle attività cliniche di valutazione e verifica dell’appropriatezza delle prescrizioni, alle attività di farmacovigilanza, prevenzione del rischio clinico, galenica. Si richiede disponibilità al lavoro notturno e nei giorni festivi.
Requisiti:
– Diploma di laurea in Farmacia o in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche secondo il vecchio ordinamento universitario o diploma laurea magistrale equipollente conseguito in base al nuovo ordinamento universitario.
– Specializzazione in Farmacia Ospedaliera o equipollente.
– Abilitazione alla professione di farmacista.
– Iscrizione all’albo dell’ordine dei Farmacisti.
Titoli preferenziali:
– Pregressa esperienza lavorativa in farmacie ospedaliere.
Il candidato ideale ha un’ottima conoscenza della normativa italiana in materia di farmacia ospedaliera e gestione di farmaci nonchè buona conoscenza della lingua inglese e capacità di utilizzo dei sistemi informatici. Possiede inoltre buone capacità organizzative e di gestione del tempo e dello stress, buone competenze relazionali e caratteristiche quali precisione e pensiero critico
La sede di eventuale lavoro è Palermo. Le informazioni relative alla selezione verranno comunicate ai candidati tramite sito web- Opportunità di lavoro (www.ismett.edu). La data e la sede in cui si svolgeranno eventuali prove e/o colloqui saranno tempestivamente comunicate mediante pubblicazione nel predetto sito web. Sarà esclusivo onere e cura di ciascun candidato prenderne visione a mezzo di accesso al sito web. I candidati che non si presenteranno a sostenere le prove e/o i colloqui nel giorno, nell’ora e nella sede stabilita saranno dichiarati esclusi dalla selezione quale che sia il motivo dell’assenza, anche se indipendente dalla loro volontà e dovuta a causa a loro non imputabile.
Ismett si riserva ogni e più ampia valutazione discrezionale in merito alla individuazione e alla valutazione dei candidati da inserire nell’elenco di idonei. I candidati interessati, ambosessi (L. 903/77), dovranno compilare la domanda di partecipazione on line- indicando il codice di riferimento- disponibile all’indirizzo http://selezioni.ismett.edu con autorizzazione al trattamento dei dati personali (D. Lgs. 196/2003).
Verranno prese in considerazione solo ed esclusivamente le candidature presentate attraverso il CV on-line (http://selezioni.ismett.edu/ ). Tutti i candidati che avranno presentato offerta di partecipazione alla selezione verranno convocati alla prova scritta (test a risposta multipla). A insindacabile valutazione dell’Istituto verrà ammesso ai successivi colloqui un numero di candidati non superiore al 50% dei partecipanti al test che avrà conseguito il punteggio maggiore e che, sulla base di quanto risultante dalla Dichiarazione Sostitutiva di Certificazione, abbia dichiarato il possesso dei requisiti richiesti.
Le domande devono pervenire entro e non oltre il 2 maggio 2017. Si precisa altresì che gli atti di selezione sono atti societari interni riservati e non ostensibili. Sarà istituito un elenco di un numero massimo di 20 idonei in ordine di merito, con validità 12 mesi (salvo eventuale proroga), dal quale ISMETT si riserva di attingere in caso di necessità per la stipula di eventuali contratti di lavoro, riportante le generalità delle persone interessate ritenute idonee a insindacabile giudizio di Ismett.
L’inserimento nel predetto elenco non dà di per sé alcun diritto alla stipula di contratti di lavoro e/o all’instaurazione di rapporti lavorativi con ISMETT né è fonte di diritti di precedenza rispetto anche a posizioni oggetto di precedenti e distinte procedure selettive o graduatorie dell’Istituto.