PALERMO. È una delle più grandi opere incompiute italiane, il Centro di Eccellenza Materno Infantile di fondo Malatacca.
Il progetto prese avvio nel 2002 sotto il governo Cuffaro, con Ettore Cittadini all’assessorato alla Salute. Da subito alcune scelte politiche scatenarono polemiche, come l’affido della committenza dei lavori e della futura gestione dell’ospedale pediatrico all’Arnas Civico.
Quello che nel frattempo diventò Ismep (Istituto Mediterraneo di Eccellenza Pediatrica) infatti, è contiguo all’azienda sanitaria Cervello-Villa Sofia. A creare preoccupazione presso istituzioni e sindacati furono poi i costi lievitati dai 24 milioni del 2008 ai 37 milioni del 2012.
La struttura era molto attesa per le tante famiglie che ancora oggi sono costrette ad affidarsi ai viaggi della speranza per curare i propri cari nei centri specializzati del Nord Italia. Tuttavia, da ormai dieci anni il cantiere è fermo ed è stata pure aperta un’inchiesta dalla Procura di Palermo.
Nei due video le interviste di Insanitas ad Angelo Collodoro (vicesegretario Cimo Sicilia) e Fabrizio Artale (Associazione “Movimento per la salute dei giovani”) ed ai rappresentanti di alcune associazioni che si battono da anni per l’apertura dell’Ismep.