farmaco coronavirus

Dal palazzo

L'iniziativa

Irib-Cnr, lezioni online sul Coronavirus rivolte agli studenti

Saranno condotte da medici, biologi e neuroscienziati che lavorano presso le 5 sedi in Calabria e Sicilia.

Tempo di lettura: 2 minuti

L’istituto per la ricerca e l’innovazione biomedica (IRIB) del CNR, ha realizzato un’offerta formativa di divulgazione scientifica per far conoscere agli studenti delle scuole di istruzione secondaria di I° e II° grado il coronavirus responsabile di Covid-19 e le diverse problematiche connesse alla diffusione della pandemia.

Le lezioni frontali saranno realizzate su piattaforme online che permetteranno l’interazione con gli studenti e saranno condotte da medici, biologi e neuroscienziati che lavorano presso le 5 sedi di IRIB in Calabria e Sicilia.

Le lezioni affronteranno argomenti che spaziano dalle caratteristiche del virus e le sue modalità di trasmissione, alle biotecnologie per la realizzazione di farmaci e vaccini, agli effetti sul sistema nervoso; fino a tematiche correlate all’emergenza Covid-19 come diffusione delle fake news, la matematica del virus, l’adescamento dei minori online, gli effetti del lockdown sullo stile di vita, l’umore e le nuove sfide tecnologiche per la medicina del futuro.

Le lezioni potranno essere concordate con i docenti e i dirigenti scolastici degli Istituti che ne faranno richiesta, clicca qui per visualizzare l’offerta formativa sul Coronavirus.

Per maggiori informazioni contattare il rappresentante di sede:
1) Sara Genovese: IRIB-Messina. sara.genovese@cnr.it
2) Dario Baluci: IRIB-Messina. dario.baluci@irib.cnr.it
3) Maria Vincenza Catania: IRIB-Catania. mariavincenza.catania@cnr.it
4) Anna Bonomolo : IRIB-Palermo. anna.bonomolo@irib.cnr.it
5) Giovanna Montana: IRIB-Palermo. giovanna.montana@irib.cnr.it
6) Francesco Frustaci: IRIB-Catanzaro. francesco.frustaci@irib.cnr.it
7) Antonio Cerasa: IRIB-Cosenza. antonio.cerasa@cnr.it

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche