ASP e Ospedali

Il caso

Inviti per la prevenzione oncologica inviati pure a deceduti: Asp di Palermo, al via indagine interna

Anomalia delle modalità d'uso del sistema informatico. Il dg Faraoni: «Verificheremo la sussistenza di eventuali profili di responsabilità».

Tempo di lettura: 1 minuto

PALERMO. Il responsabile dell’Unità Operativa Semplice “Centro gestionale screening” ha oggi comunicato che, all’atto dell’invio degli “inviti” ai cittadini a sottoporsi ad esami di prevenzione oncologica, per una anomalia delle modalità d’uso del sistema informatico, sono state, purtroppo, trasmesse lettere d’invito anche a cittadini già deceduti.

«Sono profondamente rammaricata per quanto si è verificato- ha detto il direttore generale dell’Asp di Palermo, Daniela Faraoni- Scriverò personalmente una lettera di scuse alle famiglie. Appreso del mal funzionamento del sistema, ho immediatamente avviato una indagine interna per verificare la sussistenza di eventuali profili di responsabilità».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche