screening

Salute e benessere

Provider e segreteria organizzativa a cura di Biba Congressi

Integrazione fra chemio e radioterapia per vincere i tumori. In programma un congresso a Bagheria

Intitolato “Integrazioni chemio-radioterapiche” si svolgerà il 9 settembre nelle sale di Palazzo Villarosa. Coordinatori del simposio scientifico saranno Giampaolo Biti, ordinario di Radioterapia all’Università di Firenze e Antonio Russo, ordinario di Oncologia medica all’ateneo di Palermo.

Tempo di lettura: 2 minuti

L’associazione di chemio e radioterapia per vincere i tumori. Di questo si parlerà al congresso “Integrazioni chemio-radioterapiche”, che si svolgerà, il 9 settembre, nelle sale di Palazzo Villarosa, a Bagheria, nel Palermitano. Coordinatori del simposio scientifico saranno Giampaolo Biti (ordinario di radioterapia all’Università di Firenze) e Antonio Russo (ordinario di oncologia medica all’ateneo di Palermo).

Esperti provenienti da tutta Italia si confronteranno sull’efficacia dell’azione combinata di chemio e radioterapia per la cura di alcune tipologie di tumori, tra cui quelli a testa e collo, polmone, seno, prostata, senza trascurare quelli d’ambito ginecologico.

«È sempre più frequente- spiega Giampaolo Biti- che in particolari casi di tumori si renda necessaria l’integrazione di trattamenti radio-chemioterapici. Per questo, è bene che i colleghi medici, che a volte sono un po’ individualisti, imparino a lavorare insieme perché questo tipo di integrazione sarà sempre più diffusa nei prossimi anni».

«Fortunatamente- prosegue Biti- la speranza di vita è sempre più alta, anche nei pazienti in cui la completa guarigione è più complicata, come quelli con metastasi cerebrali ad esempio. Grazie a questo tipo di terapie adesso si ha una cronicizzazione della malattia più lunga, così, il paziente non sopravvive solo qualche mese in più, ma può avere un’aspettativa di vita di diversi anni«.

Provider e segreteria organizzativa dell’evento sono a cura di Biba Congressi.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche