PALERMO. I rimedi naturali non sostituiscono i farmaci, ma possono contribuire al benessere psico-fisico delle persone, soprattutto in questo periodo contraddistinto, a causa del Covid, da grande preoccupazione e stress. Abbiamo approfondito l’argomento con il naturopata Andrea Mulè. In questo momento di incertezza e di paura, infatti, non si può fare a meno di constatare l’incremento di ansia sempre più generalizzata e di insonnia. Disturbi di fronte ai quali, – ed è bene precisare che è sempre determinante il supporto e il parere di un medico – può essere utile valutare il ricorso a piante officinali.
«Per chi sta vivendo una fase di malessere legata alla paura del Covid-19, ma anche per chi affronta i postumi del contagio- afferma Mulè – la natura può essere una valida alleata. È necessario, in particolare, sostenere il sistema immunitario. La naturopatia suggerisce intanto un “rimedio della nonna”, e cioè tanta vitamina C, sotto forma di agrumi. Per intenderci, due limoni spremuti in acqua tiepida appena svegli al mattino. Per riposare bene la sera si possono considerare, ad esempio, la valeriana, la passiflora, l’escolzia. I rimedi naturali – ribadisce – non vanno a sostituire i farmaci, ma sono di grande aiuto per la persona, sono reperibili in qualsiasi erboristeria o farmacia».
La natura, quindi, va in aiuto dell’uomo. E per ritrovare serenità e sonni tranquilli ci sono anche pratiche alternative, funzionali al benessere. Tra queste la riflessologia plantare e la cromoterapia. «Per quest’ultima, in particolare, vengono utilizzati fasci di luce colorata, meno invasivi degli aghi, che veicolano energia con l’obiettivo di sviluppare e creare armonia». Spiega nel dettaglio il naturopata Andrea Mulè. Lui a Palermo ha fondato il centro Amor Life e ha acquisito le sue conoscenze sulla cromopuntura a Roma e a Verona. «È una pratica che dà grandi benefici sia alle persone anziane che ai bambini. In particolare nei bambini che dormono male, mangiano poco, soffrono di bruxismo, ma anche hanno paura del buio, vedo già ottimi risultati. Questa pratica dà al bambino quell’energia in più per superare il cambiamento».
Clicca qui per l’intervista video