ASP e Ospedali

Il 14 gennaio

Influ-Day, ecco le iniziative all’Arnas Civico di Palermo

Presso il Centro Hub vaccinale pediatrico del "Di Cristina" alle ore 13 si terrà un incontro su tema. Inoltre alcuni testimonial tra i dirigenti aziendali si sottoporranno alla vaccinazione antinfluenzale.

Tempo di lettura: 2 minuti

Domani 14 gennaio avrà luogo presso i locali del centro Hub vaccinale pediatrico del Presidio di Cristina alle ore 13.00 un incontro operativo dedicato all’importanza della profilassi vaccinale nel prevenire l’influenza e le sue complicanze. All’iniziativa farà immediatamente seguito un momento di valore simbolico durante il quale alcuni testimonial tra i dirigenti aziendali si sottoporranno alla vaccinazione antinfluenzale nell’intento di offrire un chiaro messaggio sulle buone prassi da seguire e sugli stili di vita più corretti da tenere in pandemia per il benessere e la salute individuale e collettiva.

La campagna vaccinale è già iniziata lo scorso ottobre con ampia aderenza dei gli operatori sanitari e continuerà fino al 28 febbraio. All’evento saranno presenti i direttori e i primari dei pronto soccorso e malattie infettive e 118.”

Nicoletta Salviato (nella foto di Insanitas), Responsabile U.O. Educazione e Promozione della Salute dell’Arnas Civico, sottolinea: “La campagna antinfluenzale di sensibilizzazione è realizzata in sinergia con tutti i presidi e si pone l’obiettivo di incrementare tra i dipendenti, il personale sanitario e non sanitario, le somministrazioni di vaccino contro il virus stagionale, in particolare per proteggersi dalle infezioni da pneumococco e da altre patologie virali. Grazie alla campagna di comunicazione “Influ Day”, la Sicilia punta a confermare il trend degli anni scorsi che ha visto un aumento delle persone vaccinate contro l’influenza, contribuendo a garantire una copertura soprattutto nei soggetti fragili, nella popolazione anziana e per pazienti con gravi patologie croniche”.

Vaccinarsi contro il virus stagionale per l’influenza significa: ridurre ogni complicanza derivante dall’influenza soprattutto per i più fragili; salvaguardare la collettività; contribuire ad alleggerire la pressione che in questo momento di emergenza, con grandi sforzi, stanno attraversando tutti gli operatori e le strutture del Servizio sanitario nella prevenzione e nelle cure dei pazienti affetti dal coronavirus; contribuire alla prevenzione e alla promozione della salute in un ottica di benessere personale e comunitario.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche