infermieri palermitani

Dal palazzo

Urne aperte da sabato a lunedì

Infermieri palermitani al voto, il presidente uscente dell’Ipasvi: «Ecco perché votare la nostra lista»

Franco Gargano sottolinea: «Abbiamo lottato contro l’abusivismo professionale per tutelare la salute dei cittadini». Urne aperte per il rinnovo del collegio provinciale da sabato 11 a lunedì 13 novembre.

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. Da domani sabato 11 novembre sino a lunedì 13 novembre si voterà per il rinnovo del Collegio Ipasvi di Palermo. Le consultazioni si svolgeranno al piano terra del padiglione 17/B dell’Arnas “Civico” di Palermo.

Sono quindici i candidati della lista “La Casa dell’infermiere” (nella foto), guidata dal presidente uscente del Collegio degli Infermieri della provincia di Palermo, Franco Gargano.

Nella stessa lista correranno per il Consiglio direttivo: Vincenzo Occorso, Sabrina Egman, Leonardo Inghilleri, Paolo Barone, Gabriele Brusca, Gaetano Di Fresco, Andrea Di Palermo, Luigi Ilardo, Pasquale Iozzo, Massimo Lo Coco, Filippo Marchese, Rosalba Setticasi, Claudia Scozzari e Vito Romano.

Per le cariche di revisori dei conti sono in corsa Filippo La Spesa, Eugenio Guerriero, Monica Cuccia mentre per quella di revisore supplente Saverio Bizzoca.

«Abbiamo lavorato- afferma il presidente uscente Gargano – realizzando iniziative a tutela dei cittadini e della professione, prima fra tutte la lotta all’abusivismo professionale. In questi anni abbiamo sostenuto concretamente i professionisti, soprattutto per arginare il fenomeno del demansionamento e fornendo strumenti utili sia sul piano formativo sia su quello organizzativo».

Fra i risultati conseguiti dal gruppo dirigente del Collegio Ipasvi di Palermo, sono di rilievo quelli legati alla ricerca con la presentazione al congresso mondiale “Wnc 2017” a Singapore di un progetto dedicato e con l’assegnazione di alcune borse di studio di ricerca.

«Grande attenzione è stata rivolta alla comunicazione, all’innovazione e alla formazione con molti eventi formativi svolti in questi anni aggiunge Franco Gargano- Sono stati avviati confronti con le istituzioni per dare vita alla figura dell’infermiere di comunità, di famiglia e agli ambulatori infermieristici. Il nostro auspicio proseguire questo percorso già intrapreso, volto a riconoscere il giusto valore e il giusto ruolo dell’infermiere all’interno del sistema sanitario locale».

Nei giorni scorsi un appello simile era giunto da un’altra lista, quella denominata “Scegliamo di scegliere noi”: leggi qui.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche