nursind infermieri carenza

Dal palazzo

Il ddl all'Ars

Infermiere di famiglia, il Nursind Sicilia: «Valorizzerebbe le competenze professionali»

Agata Cocco e Pippo Calà commentano l'annuncio da parte del Movimento Cinque Stelle di un disegno di legge all'Ars per istituire questa figura professionale: «Offrirebbe anche nuove prospettive occupazionali alla categoria».

Tempo di lettura: 2 minuti

«Finalmente in Sicilia potrebbe vedere presto la luce una nuova realtà per gli infermieri, protagonisti di un servizio innovativo territoriale. Col ddl che istituisce l’infermiere di famiglia si compie un importante passo avanti per valorizzare le competenze professionali e offrire nuove prospettive occupazionali alla categoria».

Lo affermano Agata Cocco (nella foto), coordinatore regionale del Nursind Sicilia, e Pippo Calà, vicecoordinatore, commentando l’annuncio da parte del Movimento Cinque Stelle di un disegno di legge all’Ars per istituire l’infermiere di famiglia, figura che potrà rappresentare anche un argine alle ospedalizzazioni evitabili e al ricorso improprio ai pronto soccorso, garantendo una appropriatezza delle cure.

«Siamo molto soddisfatti per questo risultato- proseguono- che ha visto il Nursind svolgere un ruolo propositore e collaborativo per un disegno di legge formalizzato dall’onorevole Antonio De Luca attraverso un invito specifico. A lui va tutto il nostro sostegno e ringraziamento per una norma che sicuramente potrà aprire nuove prospettive dal punto di vista occupazionale e della valorizzazione della professione».

«Seguiremo l’iter legislativo passo dopo passo. È una proposta che si attendeva da tempo- aggiungono Cocco e Calà- e che finalmente ha trovato attuazione attraverso una forza politica che ha individuato nel Nursind il sindacato degli infermieri siciliani con cui collaborare. Ci siamo impegnati personalmente attraverso un apporto tecnico affinché tutto questo potesse avere realizzazione. In vista della giornata internazionale dell’infermiere del 12 maggio riteniamo che questo possa essere un bel regalo fatto alla professione nella sanità siciliana».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche