Dal palazzo

Il dato

In gravidanza e non vaccinate: Palermo, 250 casi di gestanti ricoverate per Covid-19

Il tema della vaccinazione in gravidanza, tra i punti prioritari dell'attività di promozione della salute dell'Assessorato Salute, è uno degli argomenti del XV Congresso regionale dell'Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani.

Tempo di lettura: 2 minuti

Sono più di 9mila le donne vaccinate durante la gravidanza in Sicilia, mentre nella sola città di Palermo sono stati 250 i casi di gestanti non vaccinate ricoverate in reparto Covid. Di questi, 180 i parti riusciti, mentre circa 50 sono state le gravidanze interrotte o con patologie e complicanze collegabili al covid.

Il tema della vaccinazione in gravidanza, che rientra tra i punti prioritari dell’attività di promozione della salute dell’Assessorato Salute della Regione siciliana, è uno degli argomenti al centro del XV Congresso regionale dell’Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani (AOGOI), “La salute della donna oltre la pandemia”, che si svolge da domenica 5 a martedì 7 dicembre 2021 al Centro Congressi Hotel Saracen, Isola delle Femmine (Palermo),

L’evento accende i riflettori su tematiche che spaziano dalle problematiche legate alla ginecologia oncologica in pandemia, alle tecniche interventistiche post covid, alla donazione del sangue cordonale, fino alla gestione del travaglio e del post-partum nella gestante in solitudine e medicina di genere.

Partecipano all’incontro tra gli altri, la professoressa Elsa Viora, presidente nazionale Aogoi, Responsabile della SSD di Ecografia e Diagnosi Prenatale presso il Reparto di Ginecologia e Ostetricia Ospedale S.Anna di Torino; i professori: Antonio Chiantera, presidente Società Italiana Ginecologi Ospedalieri (SIGO); Giovanni Scambia, direttore Dipartimento Scienze della salute della donna, del bambino e di sanità pubblica, Policlinico Gemelli (Roma); Salvatore Incandela, direttore U.O.C. Ostetricia e Ginecologia P.O. Sciacca (Ag); Daniela Segreto, Referente Medicina di Genere Regione Siciliana.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche