ASP e Ospedali

La Buona Sanità

In gravidanza con la fibrosi cistica: parto con lieto fine all’Arnas Civico

Arrivata nell’ospedale palermitano alla ventottesima settimana di gestazione, la paziente di 35 anni è stata seguita dal “Centro di Riferimento Regionale per la diagnosi e la cura della Fibrosi Cistica” diretto da Mirella Collura. Al settimo mese il parto in "Ginecologia e Ostetricia”. Il plauso del dg Colletti.

Tempo di lettura: 3 minuti

PALERMO. È stata portata a termine con successo all’Arnas Civico di Palermo, la gravidanza di una mamma di 35 anni affetta da una forma avanzata di fibrosi cistica con insufficienza respiratoria. La fibrosi cistica è una delle malattie genetiche più diffuse ed è considerata tra le più gravi perché è multiorgano, infatti, colpisce principalmente l’apparato respiratorio e quello digerente. Chiamata anche “malattia invisibile”, non si manifesta nell’aspetto fisico e non incide sulla facoltà intellettive, ma determina la produzione di muco eccessivamente denso che chiude i bronchi e porta a infezioni respiratorie ripetute. Inoltre, ostruisce il pancreas e impedisce che gli enzimi pancreatici raggiungano l’intestino, di conseguenza i cibi non possono essere digeriti e assimilati.

Seppure il grado di coinvolgimento differisca anche notevolmente da persona a persona, la persistenza dell’infezione e dell’infiammazione polmonare causa il deterioramento progressivo del tessuto polmonare. Per le donne affette da fibrosi cistica, la gravidanza rappresenta un evento potenzialmente peggiorativo per l’evoluzione della malattia stessa e necessita di un approccio multidisciplinare.

L’equipe del “Centro di Riferimento Regionale per la diagnosi e la cura della Fibrosi Cistica”.

Arrivata all’ospedale Civico alla ventottesima settimana di gestazione, la paziente è stata seguita dal “Centro di Riferimento Regionale per la diagnosi e la cura della Fibrosi Cistica” diretto da Mirella Collura e di cui fa parte l’equipe medica composta da: Maria Antonietta Orlando, Annalisa Ferlisi, Francesca Ficili, Lisa Termini, Gabriella Traverso, dalla caposala Maria Antonietta Calamia e dalle fisioterapiste Stefania Barrale, Maria Rita Bonaccorso e Katia Lo Piparo. Al CRR la paziente è stata ricoverata al quarto mese di gravidanza per gestire il grave grado di infezione, insufficienza respiratoria e malnutrizione in cui si trovava. Al settimo mese di gravidanza è stata poi trasferita nel reparto di “Ginecologia e Ostetricia” del Civico, in cui è avvenuto il parto.

«Il lieto evento è stato possibile grazie ad un’eccellente gioco di squadra tra i medici della U.O. Fibrosi Cistica, Ostetricia, Cardiologia, Rianimazione e UTIN che ha permesso di arrivare al giusto timing del parto, evitando il ricorso alla ventilazione assistita per la mamma e consentendo al feto una sufficiente maturazione- racconta ad Insanitas la dottoressa Collura– Il piccolo è adesso affidato alle cure del personale dell’UTIN diretta da Marcello Vitaliti, dove saranno garantite tutte le cure possibili previste nei casi di severa prematurità. La mamma ieri è tornata a casa in buoni condizioni di salute. Un ringraziamento particolare va ad Antonio Maiorana (direttore dell’Ostetricia), a Maria Pia Orlando e a tutto lo staff del CRR per la Fibrosi Cistica». Un plauso arriva dal direttore generale dell’Arnas Civico, Roberto Colletti: «Ancora una volta si dimostra, se ve ne fosse bisogno, che un’azienda di rilievo nazionale eroga una Sanità di grande rilievo. Un grazie a tutti gli operatori».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche