astazeneca

Dal palazzo

Coronavirus

In arrivo in Sicilia 102 mila dosi AstraZeneca, vaccinazioni al via la settimana prossima

L'ultimo arrivato dei vaccini anti Covid è destinato alle forze dell'ordine ed ai lavoratori della scuola di età compresa fra i 18 e i 55 anni. Musumeci frena sul passaggio alla zona gialla.

Tempo di lettura: 3 minuti

Prosegue la campagna di immunizzazione contro il Covid-19 ed ,in sede di conferenza stampa, il presidente della Regione Nello Musumeci ha comunicato che in settimana arriverà il primo lotto di vaccini AstraZeneca che verranno inoculati gli appartenenti alle forze dell’ordine, ai dipendenti delle scuole ed in generale al personale che lavora a contatto con la popolazione scolastica. Ne avranno diritto non tutti gli appartenenti a queste categorie, ma solo coloro che rientrano fra i 18 e i 55 anni. Il richiamo del vaccino astrazeneca è previsto dopo tre mesi, a differenza dei 21 giorni previsti per il richiamo del vaccino Pfizer e dei 30 giorni previsti per il vaccino Moderna.

“Considerata la fornitura in arrivo con il primo lotto di vaccini astrazeneca potremmo coprire un numero significativo di aventi diritto – afferma l’assessore Ruggero Razza – abbiamo chiesto alle forze dell’ordine l’elenco dei soggetti che compongono ciascuna forza organico nel range di età previsto per questo vaccino. Stessa cosa abbiamo fatto con l’ufficio scolastico regionale. Valuteremo se iniziare insieme o se dare priorità all’una o all’altra categoria. Sarà una decisione che prenderemo in maniera unitaria con tutte le Regioni in sede di Conferenza. La sede di vaccinazione sarà la stessa, ovvero i 36 centri vaccinali presenti in Sicilia ai quali verranno aggiunti altri 9 centri Hub, uno per ogni capoluogo di provincia”.

Il presidente Nello Musumeci snocciola anche gli ultimi dati: “Ieri abbiamo avuto 744 nuovi positivi, il numero dei ricoverati si attesta a 1337 ricoverati, 36 in meno rispetto a ieri. Voglio ricordare che giorno 16 gennaio, primo giorno di zona rossa, erano 1618. Salgono a 1331 guariti mentre purtroppo registriamo altri 24 deceduti

Il presidente si dice soddisfatto anche sull’andamento della campagna vaccinale: 113.467 i soggetti vaccinati fino ad ora, di questi 97.848 hanno fatto anche il richiamo. “Procede bene anche la registrazione degli over 80 che si prenotano per il vaccino – prosegue Musumeci – In totale sono già 76.041 gli iscritti, gran parte di questi (il 90%) ha scelto di prenotarsi attraverso il portale delle poste mentre il 10% ha telefonato al call center”.

“Sono convinto che abbiamo la possibilità di immunizzare la maggioranza della popolazione entro l’estate -afferma Musumeci – tutto dipende dalla quantità di vaccini che arriverà” Poi un pubblico elogio all’assessore alla Salute: “Voglio pubblicamente ringraziare l’assessore Razza, perché anche in questa fase ha dimostrato particolare attenzione, tenacia”

Quanto al passaggio in zona gialla Musumeci appare quanto meno prudente “I numeri non sono ancora confortanti – afferma il presidente – soltanto venerdì, guardano i numeri, saremo nelle condizioni di capire se si possono introdurre elementi di novità”.

Ma si pensa anche al futuro ed al tempo in cui si procederà con le vaccinazioni di massa: “E’ in corso il recepimento dell’accordo con i medici di medicina generale – afferma Ruggero Razza – nella giornata di ieri ho incontrato anche i vertici di Federfarma perché vogliamo dare esecuzione al coinvolgimento delle farmacie nella campagna vaccinale, come sedi di vaccinazione.”

Al termine della conferenza stampa una battuta di Musumeci sul nuovo governo e sul ministro della Salute Roberto Speranza: “Un ministro Leu lo dovrà comunque esprimere. Sul ministro Speranza desidero esprimere un sincero apprezzamento, ha mostrato sempre grande sensibilità ed attenzione”

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche