Il direttore generale dell’Asp di Siracusa Salvatore Brugaletta, insieme ai direttori sanitario e amministrativo Anselmo Madeddu e Giuseppe Di Bella e con una delegazione di dirigenti dell’Azienda ha partecipato nell’aula magna del Liceo scientifico Corbino alla cerimonia di commiato del prefetto di Siracusa, Armando Gradone.
Il vertice aziendale ha consegnato al prefetto una targa ricordo ed ha espresso parole di apprezzamento e di ringraziamento anche per le indimenticabili doti umane e la sensibilità dimostrate nei rapporti con il territorio siracusano.
«Con una punta di rammarico ma, nel contempo, con le più avvertite felicitazioni per il nuovo prestigioso incarico cui è stato destinato- ha detto Brugaletta- desidero esprimerle i più sinceri sensi di stima e di apprezzamento per l’impegno, fuori dal comune, che ha costantemente profuso, per l’elevata professionalità, per le spiccate doti umane e la sensibilità dimostrati. In questi due anni e mezzo del mio incarico di vertice nell’Asp abbiamo potuto sperimentare in stretta cooperazione, in un momento così delicato per il Sistema sanitario, proficue forme di collaborazione per la definizione di talune questioni, non ultima la gestione della delicata e complessa questione relativa allo sbarco e all’accoglienza dei migranti, che ha visto la signoria vostra eccelso regista e guida impareggiabile per tutte le Istituzioni e gli Organismi coinvolti».
Poi Brugaletta ha aggiunto: «L’occasione mi è gradita per confermarle l’univocità di intenti che ha caratterizzato l’operato dell’Azienda dal primo giorno del mio insediamento e della Prefettura di Siracusa dalla signoria vostra superbamente diretta. Le formulo i migliori voti di proficuo successo nel nuovo meritato incarico che le auguro foriero di ulteriori e ancor più prestigiosi riconoscimenti. Con ogni bene per il futuro».