Insanitas TV

Il servizio video di Insanitas

«Il nostro dolore merita riposo»: Palermo, panchina viola per sensibilizzare sulla fibromialgia

È stata inaugurata al Foro Italico grazie a un'iniziativa promossa da AISF ODV con il patrocinio del Comune di Palermo. Ribadito l'appello per l'inserimento della sindrome fibromialgica nei Lea. 

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. È stata inaugurata stamattina al Foro Italico di Palermo una panchina viola per sensibilizzare la cittadinanza e le istituzioni verso una patologia cronica e invalidante come la fibromialgia. (CLICCA QUI per il servizio video di Insanitas). Il progetto “Il nostro dolore merita riposo” è stato promosso da AISF ODV (Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica) con il patrocinio del Comune di Palermo anche per sollevare la questione ancora irrisolta del mancato inserimento della sindrome fibromialgica nei Lea.

La panchina è stata colorata dai volontari dell’Associazione alla presenza di Giusy Fabio, vicepresidente di AISF ODV, del sindaco di Palermo Leoluca Orlando, del vicesindaco Fabio Giambrone e del presidente della Terza Commissione Paolo Caracausi.

La Sindrome Fibromialgica è una malattia cronica reumatologica riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) dal 1992. Si tratta di una forma di dolore muscolo scheletrico diffuso e di affaticamento che colpisce in Italia circa 2-3 milioni di persone, corrispondenti al 3-4% dell’intera popolazione, di cui il 70% donne, con un incremento crescente nel genere maschile.

Ha un picco di incidenza tra i 20 e i 50 anni, ma può interessare tutte le età, anche i bambini piccoli. Il dolore è il sintomo predominante della fìbromialgia; altri sintomi rilevanti sono la fatica, i disturbi del sonno, la rigidità, la difficoltà di concentrazione, i disturbi gastrointestinali e genitourinari, i disturbi dell’umore. La malattia ha un peso sociale importante: è una sindrome cronica che comporta molto spesso una disabilità, non riconosciuta o ignorata, tanto da essere etichettata come “la malattia invisibile”.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche