ibla soccorritori 118 Ortigia precari livelli occupazionali cda seus snami seus contratto lettera ambulanza medicalizzata sottiletta affogata

Emergenza urgenza

La richiesta a Razza e La Rocca Ruvolo

Il futuro del 118 in Sicilia, Confintesa: «Non si crei disparità tra i dipendenti di Seus e Areus»

Il sindacato commenta così il Ddl che prevede la creazione dell'Agenzia Regionale per l'Emergenza Urgenza in Sicilia. «Siano mantenuti gli attuali livelli occupazionali».

Tempo di lettura: 1 minuto

PALERMO. Confintesa Sanità Sicilia con una nota ha richiesto un incontro urgente al Presidente della commissione Salute dell’Ars, Margherita La Rocca Ruvolo e all’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, in merito al disegno di legge riguardante il riordino del sistema dell’emergenza urgenza in Sicilia, in particolar modo del 118, con la creazione di una nuova Agenzia Regionale per l’Emergenza Urgenza in Sicilia, l’Areus.

Domenico Amato (segretario regionale Confintesa Sanità Sicilia) e Antonio Russo (segretario regionale Confintesa Sicilia) sottolineano: «Intendiamo capire quali siano le prospettive del governo regionale sulle modalità di integrazione della Seus in Areus, onde evitare che si creino disparità tra dipendenti di serie A transitati in Areus e dipendenti di serie B rimasti in Seus. Vogliamo che siano salvaguardati i livelli occupazionali di tutti i lavoratori, un fattore imprescindibile nell’evolversi del progetto Areus. Ad oggi i punti poco chiari del disegno di legge superano gli elementi positivi».

Nel disegno di legge governativo, che sarà prossimamente esaminato dall’Ars, c’è la previsione di salvaguardare gli attuali livelli occupazionali ed è annunciato che progressivamente, tramite concorsi pubblici, il personale della Seus transiterà in Areus.

Seus 118 Areus

Domenico Amato

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche