ASP e Ospedali

La Giornata Mondiale

Igiene delle mani, un videoclip tra le iniziative dell’Arnas Civico

Ogni 5 maggio gli ospedali e le strutture sanitarie di tutto il mondo ogni anno sono invitate a partecipare alla campagna di sensibiizzazione.

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. Per la Giornata mondiale dell’igiene delle mani 2023, che come ogni anno si celebra il 5 maggio, l’Organizzazione Mondiale della Sanità pone al centro le organizzazioni della società civile: anch’esse infatti possono guidare e accelerare il cambiamento a livello locale, nazionale e internazionale.

Gli ospedali e le strutture sanitarie di tutto il mondo ogni anno sono invitate a partecipare alla campagna per continuare a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’igiene delle mani, che rappresenta un segno di rispetto e di protezione della salute non solo dei pazienti, ma anche degli operatori sanitari e dei visitatori.

L’ARNAS Civico Di Cristina Benfratelli anche quest’anno ha accolto l’invito dell’OMS partecipando attivamente alla campagna, mediante una serie di iniziative che si sono svolte nelle settimane precedenti il 5 maggio e che hanno visto il culmine nella giornata di oggi, con esercitazioni sulla corretta esecuzione della tecnica di frizione delle mani con gel idroalcolico, indirizzata non solo agli operatori sanitari, ma anche agli utenti presenti nelle sale d’attesa degli ambulatori, e con la distribuzione del materiale divulgativo messo a disposizione dall’OMS.

Il tema della campagna proposto per il 2023 è “Agiamo subito insieme -Salva vite: igienizza le mani”. Tutte le parti coinvolte nell’assistenza sanitaria, pazienti, operatori, responsabili politici e organizzazioni della società civile, possono contribuire alla prevenzione delle infezioni e della resistenza antimicrobica accelerando e sostenendo le azioni utili a mantenere le persone al sicuro e in salute.

Proprio per questo motivo anche il Commissario Straordinario Roberto Colletti e il Direttore Sanitario Gaetano Buccheri hanno dato il loro contributo come testimonial della campagna in un videoclip ideato dal Gruppo Operativo CIO, e realizzato dal Dott. Giuseppe Natoli e che vede coinvolti i piccoli pazienti dell’Oncoematologia Pediatrica, con i loro genitori, gli operatori sanitari, le associazioni di volontariato e la Direzione Strategica nel richiamare l’attenzione sull’importanza della corretta igiene delle mani.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche