CALTANISSETTA. Ha tagliato oggi il nastro del nuovo centro trasfusionale, struttura ospedaliera dedicata alla gestione delle attività dedicate alla donazione, il più grande del centro Sicilia in una struttura pubblica, l’assessore regionale alla Sanità Giovanna Volo. È stata inaugurata all’ospedale S. Elia di Caltanissetta, nella palazzina E, alla presenza delle autorità civili e militari, una struttura ampliate e all’avanguardia con ben otto postazioni.
«Tutto ciò che da valore e possbilità di rendere al cittadino un servizio sempre più concreto, più di qualità, non può che essere una condizione che dà piacere a me così come al presidente Schifani- commenta Volo- Il presidente ha posto al centro della sua attività di governo la Sanità come elemento da migliorare, da portare a livello delle regioni virtuose. Ho iniziato a lavorare in questo ospedale e sono emozionata nell’inaugurare una così bella struttura, spero sia un esempio che tutti gli altri possano seguire».
«Finalmente abbiamo ristrutturato questo immobile che era stato abbandonato a se stesso e che oggi ha la dignità che merita – dice il commissario straordianrio Alessandro Caltagirone– Lo abbiamo destinato alle donazioni, migliorato dal punto di vista della qualità e dell’umanizzazione nei confronti di coloro che verranno a donare. Abbiamo inaugurato una sede che anche logisticamente è facilmente raggiungibile visto che si trova nella parte periferica dall’ospedale.
Questo ci aiuterà, siciramente, nelle campagne di donazione; siamo in autosufficienza ma vogliamo crescere sempre di più ed essere anche un supporto per altre strutture che possano avere necessità».
«Una struttura che darà modo, a un territorio che già risponde all’esigenza della raccolta del sangue, a coloro che volessero donare di farlo più agevolmente e senza lunghe attese- afferma il direttore di presidio area nord Benedetto Trobia– La popolazione nissena rsponde bene adesso siamo sicuri che la raccolta crescerà. Il centro è stato fortemento voluto dal management aziendale e dal dottore Nunzio Marletta che ringrazio così come tutte le associazioni che si spendono per la raccolta del sangue. Una sala con otto poltrone, tre separatori cellulari e cinque bilance. Una sala nella quale si potrà donare nelle ore mattutine ma ci ripromettiamo di estendere l’orario grazie ai volontari che si spendono per le donazioni. Siamo in crescista sia per le donazioni in aferesi che per le donazioni di sangue intero».
«La donazione è il fulcro dell’ospedale, il donatore per noi è importantitissimo. Avere un centro efficiente è indispensabile affinchè si possa immediatamente ottemperare alle emergenze e urgenze dei pazienti che afferiscono al S. Elia come quelli chirurgici. Nel territorio di Caltanissetta, poi, c’è una tipologia di pazienti talassemici e tripanotridici che hanno una costante necessità di sangue. È fondamentale aver inaugurato un centro di raccolta di questa grandezza e così attrezzata, il mio invito è alla donazione», aggiunge il direttore dell’Uoc di Medicina trasfusionale Nunzio Marletta.