Salute e benessere

Iniziativa di Asp e Parco Archeologico

Giovani e meno giovani: in centinaia alla Passeggiata della Salute tra i templi di Agrigento

Promossa dall'Asp e del Parco archeologico nell'ambito delle iniziative connesse alla celebrazione della giornata mondiale del diabete. Ecco le foto.

Tempo di lettura: 2 minuti

AGRIGENTO. In una giornata di cielo velato ma di tempo stabile si è conclusa stamani, nell’ambito delle iniziative connesse alla celebrazione della giornata mondiale del diabete, “La passeggiata della salute” 2016 organizzata dall’Unità Operativa Educazione alla Salute Aziendale dell’Asp di Agrigento in collaborazione con il Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi.

Un corteo festoso di giovani e meno giovani si è snodato lungo il percorso della via sacra  dando vita ad un evento sportivo ed educativo mirato a sensibilizzare la collettività sull’importanza di una sana attività fisica nel prevenire e contrastare gli effetti della malattia.

Il direttore sanitario dell’Azienda sanitaria provinciale di Agrigento, Silvio Lo Bosco, già autore della pubblicazione “PDTA per la gestione del piede diabetico” e di altre interessanti opere scientifiche sull’argomento, sottolinea come la Sicilia abbia un numero di diabetici accertati che è tra i più alti del Paese, con una percentuale che supera il 5,8 per cento della popolazione, contro una media nazionale (stando ai dati Istat del 2012) del 5,5 per cento.

I malati diabetici in Sicilia sono 290.000 ma c’è un buon 40 per cento che non sa ancora di essere portatore della patologia. L’isola si colloca al terzo posto tra le regioni italiane per numero di malati (in rapporto al numero degli abitanti) con un indice di mortalità che è superiore a quello del resto del Paese. Il dato, unito all’elevata incidenza di amputazioni per infezioni ossee, pone una volta di più l’attenzione sugli aspetti legati alla prevenzione ed al contrasto della patologia.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche