ASP e Ospedali

Le iniziative

Giornata nazionale contro la corruzione in Sanità, l’Asp di Siracusa tra le aziende pilote in tutta Italia

Le iniziative

Tempo di lettura: 2 minuti

In occasione della seconda Giornata nazionale contro la corruzione in Sanità promossa da ISPE-Sanità, Transparency International Italia, CENSIS e Centro Ricerche e Studi su Sicurezza e Criminalità nell’ambito del progetto “Curiamo la corruzione” per cui l’Asp di Siracusa è tra le Aziende sanitarie pilota, ieri all’ingresso dell’ospedale Umberto I di Siracusa è stato allestito un desk informativo che ha consentito a tantissime persone, personale sanitario e semplici cittadini, di scegliere di diventare parte attiva della manifestazione aggiungendo un mattoncino al muro simbolico contro la corruzione.

Ne dà notizia il direttore generale dell’Asp di Siracusa Salvatore Brugaletta. La postazione è stata gestita da volontari di CittadinanzAttiva e del Tribunale dei Diritti del Malato di Siracusa coordinato dal delegato nazionale Giuseppe Magrì, da Pasqualino Zappulla e Pippo Veneziano. Ai cittadini è stato distribuito materiale informativo, locandine e cartoline che attestano l’impatto della corruzione nel servizio sanitario. Per l’occasione il delegato nazionale di CittadinanzAttiva ha invitato tutti i componenti delle assemblee territoriali di Siracusa, Noto, Avola, Augusta e Lentini a partecipare attivamente al desk informativo raccomandando di sottoscrivere la petizione promossa al link https://www.transparency.it/firma-la-petizione-per-una-sanita-senza-corruzione/.

La Giornata nazionale è stata organizzata con un importante evento, al Tempio di Adriano a Roma, durante il quale sono stati presentati i risultati del secondo anno di attività del progetto e con l’allestimento su tutto il territorio nazionale, in oltre 20 strutture sanitarie, di postazioni informative per la cittadinanza. Al convegno nazionale ha partecipato il responsabile della Prevenzione della Corruzione dell’Asp di Siracusa Paolo Emilio Russo che ha parlato di come superare la ritrosia a segnalare episodi di corruzione o contrari all’interesse pubblico attraverso la piattaforma informatica per il whistleblowing raggiungibile anche dall’home page del portale dell’Asp di Siracusa.

Asp Siracusa. ANTICORRUZIONE 2017.2

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche