Dal palazzo

La cerimonia

“Giornata nazionale dei camici bianchi”, lapide commemorativa all’Omceo Palermo

Sono stati commemorati i medici che, in particolare durante la pandemia di Covid-19, hanno perso la vita nell’esercizio della loro professione.

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. «Ad un anno dall’inizio della più grande emergenza sanitaria dell’epoca recente, abbiamo il dovere di onorare coloro che per garantire la salute di molti hanno sacrificato la propria vita. Lo abbiamo fatto a Palermo con i rappresentanti dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri provinciale e di tutta la Sicilia».

Lo ha detto l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, intervenendo alla cerimonia della “Giornata nazionale dei camici bianchi”, nel corso della quale sono stati commemorati i medici che, in particolare durante la pandemia di Covid-19, hanno perso la vita nell’esercizio della loro professione.

A Villa Magnisi (sede provinciale dell’Ordine dei Medici) a coordinare gli interventi nel corso della cerimonia è stato Toti Amato, presidente dell’Ordine dei medici di Palermo: “L’idea di una giornata dedicata ai camici bianchi è venuta a Luciana Littizzetto, con l’appoggio del regista Ferzan Ozpetek e con il coinvolgimento della Siae. Un momento voluto dal nostro presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il giorno scelto coincide con quello in cui venne scoperto a Codogno il primo caso di Covid-19”.

A margine dell’iniziativa sono state dedicate ai medici scomparsi una lapide commemorativa nella quale sono stati scritti i nomi dei camici bianchi vittime della mafia o deceduti nell’esercizio della propria professione e la Cappella di Villa Magnisi.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche