rene

Salute e benessere

A Palermo l'iniziativa il 12 marzo

Giornata mondiale del rene, in tutta la Sicilia screening gratuiti dedicati ai migranti

Lo prevede l’iniziativa promossa dalla Federazione italiana del rene. A Palermo è in programma il 12 marzo nei locali attigui alla Chiesa di San Nicolò di Bari all’Albergheria.

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. Uno screening sulle patologie renali dedicato ai migranti. È l’iniziativa promossa quest’anno in Sicilia dalla Federazione italiana del rene (sezione siciliana) in occasione della Giornata mondiale del rene, giunta all’undicesima edizione, che si celebra oggi 9 marzo su input dalla Società internazionale di nefrologia.

A Palermo lo screening è in programma domenica 12 marzo. Nei locali attigui alla Chiesa di San Nicolò di Bari all’Albergheria, a partire dalla mattina e fino al pomeriggio, sarà allestito un piccolo ambulatorio attrezzato dove sarà possibile per i migranti effettuare visite ed esami per controllare la funzione renale.

È stata già coinvolta la Comunità Ghanese Cattolica che sarà il primo gruppo a sottoporsi allo screening. L’iniziativa, sostenuta dal Centro regionale trapianti con il direttore Bruna Piazza e dall’assessorato regionale alla Salute, è promossa dai medici nefrologi Angelo Ferrantelli (responsabile dell’Unità operativa di nefrologia dell’Ospedale Cervello) e Costantino Bartoli e da Francesco Bongiorno (responsabile della “Health and immigration advisor” presso l’assessorato alla Salute). Hanno aderito allo screening in veste di volontari diversi medici nefrologi cittadini.

«La campagna di prevenzione di quest’anno- sottolineano i promotori- è orientata verso la fascia di popolazione meno abbiente ed in particolare verso i migranti, per ragioni non solo umanitarie, ma anche scientifiche e sociosanitarie. Il basso reddito e la provenienza da alcune aree dell’Africa o dell’Asia costituiscono, infatti, fattori di rischio riguardo la patologia renale. Tale patologia, se misconosciuta e quindi non curata, può progredire sino alla necessità di fare ricorso alla dialisi, notoriamente una terapia invalidante per il paziente oltre che costosa per la comunità».

In occasione della Giornata mondiale del rene altre iniziative sono in programma oggi in molte città siciliane con possibilità di effettuare visite nefrologiche, a Messina (in piazza Cairoli), ad Agrigento (in via della Vittoria) ed a Catania (progetto porte aperte presso l’Ospedale Cannizzaro Unità operativa di Nefrologia).

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche