Dal palazzo

Sabato 1 ottobre

Giornalismo in Sicilia, a Mazara del Vallo si premia l’addetto stampa del 2022

L'iniziativa è promossa dal Gruppo Uffici Stampa Sicilia, presieduto da Vito Orlando, ed è patrocinata dall’OdG Sicilia.

Tempo di lettura: 2 minuti

La consegna dei riconoscimenti del premio “Giornalismo siciliano: l’Addetto stampa dell’anno” 2022, si svolgerà sabato mattina, 1 ottobre, a Mazara del Vallo, in provincia di Trapani. Si tratta della terza edizione del Premio, promosso dal Gruppo Uffici Stampa Sicilia, gruppo di specializzazione di Assostampa, sindacato unitario dei giornalisti di Sicilia, e patrocinato dall’OdG Sicilia. Insanitas ha appreso che tra le nomination ci sono pure addetti stampa del settore della Sanità.

Il Premio è composto da due sezioni competitive: “Addetto stampa della Pubblica amministrazione” e “Addetto stampa imprese, organizzazioni private e no profit” e da due riconoscimenti speciali: “Addetto stampa alla carriera” e “Premio speciale giornalista GUS”. La premiazione avverrà nella prestigiosa Sala La Bruna del settecentesco Collegio dei Gesuiti in Piazza Plebiscito, al termine di un corso di formazione continua per giornalisti sul tema: “Gli Uffici stampa nella P.A. e il nuovo profilo del giornalista pubblico davanti alla sfida del Terzo millennio”, che avrà inizio alle 9,30, cui ci si potrà iscrivere sul sito formazionegiornalisti.it

La commissione giudicatrice, tra tutti i curricula e le schede informative pervenute per verificare la professionalità del giornalista, ha selezionato i vincitori. In particolare sono stati valutati deontologia, strategie comunicative, diffusione dell’informazione relativa al proprio ente/aziend /associazione, coerenza professionale, originalità di progetti comunicativi e innovazione.

Interverranno alla premiazione, Assunta Currà, Presidente nazionale Giornalisti Uffici Stampa della FNSI, il Presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia Roberto Gueli, il segretario di Assostampa Sicilia e la presidente del Consiglio regionale Roberto Leone e Tiziana Tavella, Marina Mancini, Segretaria nazionale GUS. Porterà i saluti dell’amministrazione comunale il sindaco di Mazara del Vallo Salvatore Quinci. Modererà i lavori Vito Orlando (nella foto), Presidente del GUS Sicilia.

«Sarà anche l’occasione- ha detto Orlando- per fare il punto sull’applicazione della Direttiva Zambuto negli enti locali siciliani, e sulla Circolare Razza nelle aziende del sistema sanitario regionale, ma anche sulla futura interlocuzione con il nuovo governo regionale del presidente Schifani, uscito dalle urne».

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche