ASP e Ospedali

L'iniziativa di prevenzione

Già diagnosticati dieci tumori nelle prime nove tappe: “Asp in piazza”, cresce il bilancio delle vite salvate

Il bilancio dell'iniziativa di prevenzione e la soddisfazione del commissario Antonio Candela.

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO. Sono 10 i tumori diagnosticati dai medici degli screening oncologici nelle prime nove tappe stagionali di “Asp in Piazza”, manifestazione itinerante sulla prevenzione giunta al quarto anno di vita. I camici bianchi dell’Azienda sanitaria provinciale di Palermo hanno anche richiesto 67 “approfondimenti diagnostici” che consentiranno di valutare eventuali neoplasie tra gli utenti che sono saliti a bordo dei camper, mentre sono state 2.327 le prestazioni alle quali si aggiungono le 449 di ieri a Casteldaccia nella decima tappa stagionale di “Asp in Piazza”.

«È un primo bilancio che ci consente di ribadire l’importanza di una manifestazione che ha esaltato la cultura della prevenzione oncologica- ha sottolineato il commissario dell’Asp di Palermo, Antonio Candela– Dieci persone sono state salvate grazie alla diagnosi precoce del tumore. Anche a Casteldaccia i nostri camper sono stati presi d’assalto da un’utenza che conosce perfettamente le prestazioni e gli esami che effettuiamo«.

Nella centrale Piazza Matrice hanno lavorato 30 tra medici, infermieri ed operatori che hanno garantito gratuitamente 433 prestazioni, tra cui: 50 mammografie; 55 sof-test (per la ricerca del sangue occulto nelle feci nell’ambito dello screening del tumore al colon retto); 116 visite ed ecografie per lo screening del tumore alla tiroide; 130 quelle dello screening del melanoma ed 82 quelle dello screening del cervicocarcinoma.

Presente a Casteldaccia anche il camper delle vaccinazioni: i medici del Dipartimento di Prevenzione dell’Asp hanno somministrato 78 vaccini, mentre sono state 71 le prenotazioni e le certificazioni rilasciate dall’ufficio mobile.

“Asp in Piazza” a Casteldaccia è stata realizzata in collaborazione con la locale Amministrazione comunale e le Associazioni di volontariato LILT, “Insieme per…” e “Serena a Palermo”. Prima della pausa invernale, “Asp in Piazza” sarà il 26 settembre a Roccapalumba e ad ottobre a Vicari e Monreale.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche