Dal palazzo

La nota

Galluzzo (FdI): «Carenza di anestesisti nei piccoli ospedali siciliani»

Il deputato regionale chiede a Schifani di eventualmente «bloccare le procedure che potrebbero causare il transito di quei pochi medici rimasti verso gli ospedali di maggiore attrattività»

Tempo di lettura: 2 minuti

«Siamo di fronte, ormai da anni, ad una situazione insostenibile perché mancano i medici, soprattutto gli anestesisti. Ciò significa che l’attrazione che esercitano i grandi ospedali delle Città metropolitane causano un vuoto nei nosocomi periferici. La situazione attuale è simile a quella del cane che si morde la coda».

A sottolineare la carenza di medici nei piccoli ospedali siciliani è Pino Galluzzo (nella foto), parlamentare regionale di Fratelli d’Italia, il quale è intervenuto per rendere nota «la richiesta di attenzione massima inviata al neo Presidente Renato Schifani, soprattutto in questo momento di vacatio e di guida politica all’Assessorato regionale alla Salute», nella quale viene proposto «se è il caso di bloccare quelle procedure che potrebbero causare il transito di quei pochi medici anestesisti rimasti verso gli ospedali di maggiore attrattività, se non viene prevista la sostituzione o il volgarmente detto “rimpiazzo” in quelli più piccoli». Tutto al fine di scongiurare la chiusura dei reparti degli ospedali periferici.

Proprio in questi giorni sulla questione degli anestesisti è in corso una querelle tra il Dipartimento alla Pianificazione strategica e il Policlinico di Palermo: il dirigente generale Mario La Rocca, infatti, ha bloccato un concorso per anestesisti del “Giaccone” reputandolo «non necessario»  e «non coerente con il preciso obiettivo di programmazione regionale volto ad ottenere una migliore ed equilibrata distribuzione sul territorio degli specialisti in anestesia» (CLICCA QUI), ma il rettore Massimo Midiri e il commissario straordinario Alessandro Caltagirone hanno replicato sostenendone invece l’urgenza (CLICCA QUI).

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche