fimmg luca galzerano

Studi medici ambulatori

DL Rilancio

Formazione in medicina generale, FIMMG contraria all’estensione ai medici di comunità

La Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale si oppone agli emendamenti in discussione in parlamento in materia di scuola di specializzazione

Tempo di lettura: 2 minuti

Fimmg Formazione esprime netta contrarietà rispetto agli emendamenti 5.5 e 5.6 del DL Rilancio. Dare alla specializzazione in medicina di comunità e delle cure primarie pari diritto al Diploma di Formazione Specifica in Medicina Generale è un offesa alla medicina di famiglia.

Mentre alcune sigle (vedi lo SMI, verosimilmente non comprendendo nemmeno il vero senso degli emendamenti 5.5 e 5.6 del DL Rilancio , si affrettano a fare dichiarazioni di sostegno) FIMMG Formazione esprime netta contrarietà agli emendamenti 5.5 e 5.6 del DL Rilancio che nei fatti non istituisce la scuola di specializzazione in Medicina Generale ma piuttosto aumenta la platea dei medici che possono accedere all’esercizio della professione della Medicina Generale a chi ha la specializzazione in medicina delle comunità e delle cure primarie, oltretutto aprendo la strada ad equipollenze con altre specializzazioni che vanteranno anche per la sola affinità con questa lo stesso diritto.

Questi emendamenti nei fatti stanno solo danneggiando chi ha scelto di intraprendere il percorso di formazione specifica in medicina generale a cui non resterebbe altra strada che il precariato o peggio, mentre medici specialisti dall’ospedale potranno lasciarlo per occupare gli ambiti del territorio e rendendo impossibile anche le sanatorie sempre sbandierate dallo SMI come soluzioni anch’esse assurde per i tanti precari che lo SMI da anni dice di difendere e che oggi sacrifica sull’altare della scuola di specialità in medicina di comunità e cure primarie.

Siamo come sempre disponibili ad un confronto costruttivo e propositivo che veda al centro la qualificazione della formazione della Medicina Generale ma nettamente contrari a chi propone scorciatoie o sanatorie che mortificano la Medicina Generale stessa, il parlamento aumenti il numero delle borse per il Corso di Formazione in Medicina Generale e non cerchi scorciatoie che costerebbero al sistema e alle aspettative di tanti giovani che hanno puntato per vocazione nella vera formazione alla medicina di famiglia non per una formazione surrogata pensando di essere in uno stato di diritto non in una repubblica delle banane.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche