amato presidente ordine dei mediciFNOMCeO sordità infantile

Salute e benessere

Primo appuntamento il 24 e 25 a Villa Magnisi

Fibrosi cistica e trapianto degli organi: tre incontri a Palermo, Catania e Messina

Primo appuntamento il 24 e 25 a Villa Magnisi, sede dell'Ordine provinciale dei medici palermitano: l'incontro è patrocinato dall'Ismett, dal Centro regionale trapianti e dall'Arnas Civico.

Tempo di lettura: 1 minuto

PALERMO. Conoscere gli strumenti che oggi si possono avere in Sicilia per ridurre i tempi di attesa di un trapianto attraverso il racconto delle storie e delle difficoltà che portano i pazienti di fibrosi cistica dalla malattia al trapianto, sensibilizzando e diffondendo la cultura della donazione degli organi. Su questi temi si confronteranno in tre incontri, tra Messina, Catania e Palermo, istituzioni, pazienti e professionisti di tutta la Sicilia.

Il primo dei tre appuntamenti, titolati “Fibrosi cistica, trapianto e donazione di organi in Sicilia: attualità e prospettive”, è fissato a Palermo il 24 e 25 giugno 2016, a Villa Magnisi, sede dell’Ordine provinciale dei medici.

I lavori della due giorni, moderati da Mirella Collura, direttore dell’Unità operativa pediatrica del Centro di riferimento regionale di Fibrosi cistica (Crr) del Civico Di Cristina Benfratelli, saranno introdotti dall’assessore regionale alla Salute, Baldo Gucciardi, dal presidente dell’Ordine dei medici Toti Amato (nella foto), dal direttore generale dell’Arnas Civico, Giovanni Migliore, e dal direttore dell’Ismett-Irccs, Angelo Luca.

L’incontro è patrocinato dall’Ismett, dal Centro regionale trapianti (Crt Sicilia) e dall’Arnas Civico di Palermo.

Contribuisci alla notizia
Invia una foto o un video
Scrivi alla redazione




    1


    Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)


    Informativa sul trattamento dei dati personali

    Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016, InSanitas, in qualità di autonomo titolare del trattamento, La informa che tratterà i dati personali da Lei forniti unicamente per rispondere al messaggio da Lei inviato. La informiamo che può trovare ogni altra ulteriore informazione relativa al trattamento dei Suoi dati nella Privacy Policy del presente sito web.

    Contenuti sponsorizzati

    Leggi anche